con queste si rischia la neve già dal 20 ottobre a Roma!!!!!!!!!!!!!che risate!!!
gens-9-0-324.png gens-10-0-288.png
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Ragazzi in questo vasto impianto meteo-barico-climatico emerge un fattore molto importante che di fatto è quello che più deve interessarci e cioè il forte raffreddamento del comparto orientale europeo. Un raffreddamento cosi intenso in cosi breve tempo?Secondo me qualcosa di importante, relativamente alla stagione invernale, bolle in pentola, poi chissà...una bella ondata di freddo di fine Ottobre può anche starci, giusto per farci abituare a ciò che accadrà successivamente..che ne dite??
![]()
12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...
4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...
Insomma come di consueto si dice,si passa da un estremo ad un altro
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
secondo me ci vuole cautela..sono carte che hanno lo 0,001% di realizzazione..troppo distanti
importante invece sarebbe il raffreddamento precoce sull'Est Europa e Siberia
comunque per esperienza e per calmare i bollenti spiriti, vi posso garantire che non sempre ad un autunno freddo segue un inverno freddo..anzi![]()
Ragazzi ma siamo solo a Ottobre!
A che serve il raffreddamento dell'Est ora? Sono tutte cose che servono in inverno non ora.
Anzi, dirò di più: spesso e volentieri gli inverni ottimi sono succeduti ad Autunni miti e incolori (1984/85, 1962/63 e ancor più il 1985/86, dove Ottobre fu uno strazio senza se ne ma in tutta Europa).
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri