Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Stelvio conciato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    gb
    Ospite

    Predefinito Stelvio conciato

    nonostante le recenti nevicate è proprio conciato

    albedo ridotto all'osso




  2. #2
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stelvio conciato

    Citazione Originariamente Scritto da gb
    nonostante le recenti nevicate è proprio conciato

    albedo ridotto all'osso

    Albedo che conosco io è ancora piu' pelato

  3. #3
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Stelvio conciato

    Citazione Originariamente Scritto da tstorm
    Albedo che conosco io è ancora piu' pelato
    rispetto per l'anziano!!!

    però è verò

  4. #4
    Toffa77
    Ospite

    Predefinito Re: Stelvio conciato

    molti danni li ha fatti l'acqua caduta nei giorni scorsi sopra la neve precedente...Quando si dice che il manto nevoso era poco consistente

  5. #5
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stelvio conciato

    Citazione Originariamente Scritto da Toffa77
    molti danni li ha fatti l'acqua caduta nei giorni scorsi sopra la neve precedente...Quando si dice che il manto nevoso era poco consistente
    giÃ*...settimana scorsa ha fatto 3 giorni filati con temporali ma con neve relegata praticamente ai 4000 m.
    Comunque, poteva andare anche peggio.
    Oltre i 3200-3300 la neve agostana resiste.E' lei che dobbiamo ringraziare x averci dato un disastrino (x usare un'espressione Nibiesca) e non un disastrone simile al 2003.
    ciao

  6. #6
    Toffa77
    Ospite

    Predefinito Re: Stelvio conciato

    Citazione Originariamente Scritto da grigna
    giÃ*...settimana scorsa ha fatto 3 giorni filati con temporali ma con neve relegata praticamente ai 4000 m.
    Comunque, poteva andare anche peggio.
    Oltre i 3200-3300 la neve agostana resiste.E' lei che dobbiamo ringraziare x averci dato un disastrino (x usare un'espressione Nibiesca) e non un disastrone simile al 2003.
    ciao
    Comunque quest'anno un altro metro se n'è andato...(almeno al Sobretta, così mi ha detto Ricky qualche tempo fa...)...per non parlare degli apparati ad alimentazione valanghiva...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •