Pagina 7 di 18 PrimaPrima ... 5678917 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 178
  1. #61
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Esatto concordo, se l' anno scorso è stato diverso (ammesso che lo sia stato diverso) è sicuramente l' eccezione di questi ultimi anni e non la regola .
    Questa è la realtà e questi sono i dati di fatto .
    Il resto solo chiacchiere da parte dei soliti negazionisti .
    P.s. ah oggi modelli rincarano la dose sulla prossima ondata di caldo, a tutti gli effetti estiva ed anzi sarebbe bella caldina anche per luglio e agosto così per gradire
    Negazionista di cosa? Ma vi leggete? Credete, voi romagnoli sempre pronti a coprirvi le spalle a vicenda come all'asilo, di poter scrivere qualsiasi cosa tanto dare a qualcuno del NEKAZIONISHTAH si fa sempre e comunque una bella figura?

    Che cosa avrei negato effettivamente? Sentiamo.
    Ho detto che anche con le temperature globali attuali è possibile avere alcuni periodi sotto media (che ovviamente costituiscono la minoranza, ma non sono impossibili).

    Si, e allora? Lo ribadisco pure se vuoi. E ti tiro fuori anche un altro esempio recente: in Austria, dove vivo, maggio 2025 ha chiuso a -1,1° dalla media 1991-2020 e in media 1961-90 (+0,3°). Se seguissimo la logica vostra, non avrebbe potuto essere possibile.

    Quanto all'attuale Settembre al momento in Emilia-Romagna sta a +0,75° sulla 1991-2020 progressiva; caldino, si, ma decisamente non estivo, o quantomeno se una temperatura media giornaliera a 20,5/21,0°C circa la consideri estiva, evidentemente vivi a Linz e non a Senigallia a quanto pare

    Il resto, si commenta da solo: quando uno mette ad un altro in bocca parole non dette, evidentemente il livello delle argomentazioni è decisamente povero.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #62
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,266
    Menzionato
    14 Post(s)

    pioggia Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    Nel medio termine aumentano i geopotenziali verso il NW Europa, aumenta pure la probabilità di instabilità verso la regione Mediterranea:

    gens_31_1_186dkj6.png
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  3. #63
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,698
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Negazionista di cosa? Ma vi leggete? Credete, voi romagnoli sempre pronti a coprirvi le spalle a vicenda come all'asilo, di poter scrivere qualsiasi cosa tanto dare a qualcuno del NEKAZIONISHTAH si fa sempre e comunque una bella figura?

    Che cosa avrei negato effettivamente? Sentiamo.
    Ho detto che anche con le temperature globali attuali è possibile avere alcuni periodi sotto media (che ovviamente costituiscono la minoranza, ma non sono impossibili).

    Si, e allora? Lo ribadisco pure se vuoi. E ti tiro fuori anche un altro esempio recente: in Austria, dove vivo, maggio 2025 ha chiuso a -1,1° dalla media 1991-2020 e in media 1961-90 (+0,3°). Se seguissimo la logica vostra, non avrebbe potuto essere possibile.

    Quanto all'attuale Settembre al momento in Emilia-Romagna sta a +0,75° sulla 1991-2020 progressiva; caldino, si, ma decisamente non estivo, o quantomeno se una temperatura media giornaliera a 20,5/21,0°C circa la consideri estiva, evidentemente vivi a Linz e non a Senigallia a quanto pare

    Il resto, si commenta da solo: quando uno mette ad un altro in bocca parole non dette, evidentemente il livello delle argomentazioni è decisamente povero.
    sei semplicemente da applausi
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  4. #64
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    Parlando di modelli la media gfs vede uno sblocco a inizio settimana prossima .
    Reading assolutamente no.
    Per il resto lascerei perdere polemiche sterili, tanto ormai hanno invaso ogni angolo in ambito climatico .
    La realtà climatica è scomoda e lo si vede nei vari social come facebook, Instagram dalla valanga di insulti, minacce e parolacce che ricevono tutti coloro che si limitano a spiegare la realtà dei fatti anche sottoforma di dati, costringendo molti professionisti a disabilitare i commenti ai loro post .
    Buona giornata
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  5. #65
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,893
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    fossero così -tutti- magari....I prossimi settembre. Comunque, sono certo che tra alcune stagioni,i pessimisti cronici, e mi riferisco a quanti pensano che siamo destinati a vivere annate d'inferno, si dovranno ricredere. Intanto, dopo pochi giorni di tepore, ci attende una bella incursione da nord, fresca e nevosa sulle alpi a quote non impossibili
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  6. #66
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,093
    Menzionato
    111 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Parlando di modelli la media gfs vede uno sblocco a inizio settimana prossima .
    Reading assolutamente no.
    Per il resto lascerei perdere polemiche sterili, tanto ormai hanno invaso ogni angolo in ambito climatico .
    La realtà climatica è scomoda e lo si vede nei vari social come facebook, Instagram dalla valanga di insulti, minacce e parolacce che ricevono tutti coloro che si limitano a spiegare la realtà dei fatti anche sottoforma di dati, costringendo molti professionisti a disabilitare i commenti ai loro post .
    Buona giornata
    Invito subito a cessare la polemica, anche perché non è che tu sia solito a postare dati e lo sai benissimo. L'eccezione l'hai fatta poco fa con l'accenno alle medie ma per il resto hai lasciato ben poco allo spazio ad argomenti supportati da dati. Quindi per favore fermiamoci qui riguardo alle stupide polemiche che continui a trascinare.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  7. #67
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,195
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    Post 20, soprattutto lunedì 22-martedì 23, mi pare che al nord si apra un periodo abbastanza perturbato e più fresco dei 2/3 giorni finali di questa settimana in cui risalirà l'anticiclone.
    Qui comunque finora non si può dire abbia fatto un mese eccessivamente caldo, anzi

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

  8. #68
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    alle 60 ore abbiamo dell'instabilità sul versante adriatico, comunque in un contesto di temperature in quota sopramedia:




  9. #69
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,330
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Non penso che " constatazione" equivalga a polemica!
    Purtroppo quando una constatazione riguarda qualcosa di negativo per troppi, compreso la moderazione, si rischiano polemiche ed addirittura il ban.
    Giorgio


    La realtà è che ci apprestiamo a vivere una fiammata molto molto calda e non solo in relazione al periodo.

    Settembre assolutamente estivo (confermo la mia ide di qualche giorno fa) e lo vedo avviato verso una pesante anomalia positiva un pò in tutta Italia (e oltre).

    Questo senza voler andar contro alcuno o a qualcosa, semplice constatazione, poi speriamo di sbagliare e che il mese magari chiuda solo a +0,5/+0,6°.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Forever1929; 15/09/2025 alle 14:59

  10. #70
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    La realtà è che ci apprestiamo a vivere una fiammata molto molto calda e non solo in relazione al periodo.
    Ma possono essere i primi effetti del pattern NINA?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •