io non so esattamente dove finisce la definizione EAST e comincia la WEST
ma se prendo in considerazione" a naso" il settore che va dal nord dell'australia fino alle coste occidentali dell'america latina si osserva certamente una maggiore anomalia verso il sud america, quindi mi verrebbe da dire east(attualmente)
![]()
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
Amici, date un'occhiata qui:
Previsioni Meteo Stagionali | IL METEO.IT
da quello che ho capito (so che è ancora aggiornato solo ad 1 mese fa, ma a gg. sarà aggiornato) pare che tra il 30ott. e il 2nov. probabili nevicate in pianura!!! (inteso al nord cioè in Pianura?
al momento le anomalie negative maggiori della regione ENSO dovrebbero essere nei comparti 1+2 e 3 quindi central-east based, siccome la NINA dovrebbe tendere a raggiungere i suoi massimi entro la fine dell'autunno-inizi dell'inverno astronomico, quindi con dicembre-gennaio e potrebbe ancora leggermente occidentalizzarsi da una situazione attuale abbastanza orientale potrebbe divenire centrale, anche se comunque nella sostanza abbastanza uniformemente distruibita, per cui NINA Modoki o east-based, sino a novembre che dovrebbe essere il periodo a noi di maggiore interesse per la generale maggiore incidenza nel periodo invernale clou, ovvero dicembre-gennaio, possibile che con la fine della stagione cambi la disposizione delle anomalie divenendo più occidentale, con modifica delle SSTA conseguente anche dalle nostre parti... ma in ogni caso dovremmo aspettarci una fase invernale con AO/NAO neutro-negativa o debolmente negativa, con QBO+ o neutro-positivo e Minimo Solare...
quelle previsioni tradotte in soldoni, vorrebbero dire:
fohn al NW quindi gia massime diurne non basse e rodanate che non portano nulla da noi, in quanto tutto finisce giu in fretta nel tirreno, freddo e neve su adriatico, quindi spera che NON sia così, e augurati un azzorriano a 1000km a W di quanto visto in quella previsione
p.s
l'ultimo inverno da vera nina, è stato il 98/99![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Segnalibri