Pagina 1 di 14 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 139

Discussione: Novembre 2010 -

  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Novembre 2010 -

    Provo a delineare anche questa volta il mese venturo e i principali movimenti

    atmosferici del mese di Novembre.

    Le tendenze che andrò a descrivere trovano molta corrispondenza con l'attuale

    attività solare e gli altri indici atmosferici e oceanici.

    L'est Atlantico probabilmente nella fine del mese di Ottobre potrebbe essere

    bersaglio delle correnti fredde settentrionali.

    Possiamo ipotizzare una fase durante la prima decade di Novembre in cui le

    saccature atlantiche ad est del Portogallo e su Mediterraneo

    occidentale sarebbero favorite sia dalla tendenza dell'anticiclone delle Azzorre ad

    alzarsi di latitudine e sia dall'estendersi verso ovest dell'anticiclone su bassopiano

    sarmatico.

    1decade nov.gif

    Successivamente potrebbe attivarsi ad inizio seconda decade degli

    impulsi atlantici diretti verso sud est e abbassarsi l'anticiclone a latitudini

    azzorriane.

    L'anticiclone delle Azzorre già dalla fine della seconda decade di Novembre

    sembrerebbe poter interessare l'Europa poco a poco ad iniziare dalla parte

    occidentale, mentre gli affondi atlantici (dapprima su Est Atlantico) potrebbero

    sempre più farsi vivi sulla parte ovest dell'oceano.

    2decade nov.gif

    Durante la terza decade molto probabile che la cella di alta pressione si possa

    trovare centrata sull'Europa, favorendo il raffreddamento dei bassi strati

    sull'Europa sud orientale e temperature sopra la norma su Scandinavia e Nord

    Europa.

    3decade nov.gif

    Vedremo se la visione è giusta.

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di nicholas
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    silandro (bz)
    Messaggi
    1,486
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2010 -

    A parte le probabili basse temperature non c' e' molto da stare allegri...

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    San Dona' di Piave VE
    Messaggi
    242
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2010 -

    io invece spero che vada proprio cosi..
    l'inverno deve cominciare a dicembre..come l'anno scorso..sperando che questa volta interessi tutta l'Italia..
    novembre e' pur sempre ancora un mese autunnale..ci vuole pazienza per il gelo e la neve

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2010 -

    Citazione Originariamente Scritto da bora71 Visualizza Messaggio
    io invece spero che vada proprio cosi..
    l'inverno deve cominciare a dicembre..come l'anno scorso..sperando che questa volta interessi tutta l'Italia..
    novembre e' pur sempre ancora un mese autunnale..ci vuole pazienza per il gelo e la neve

    per quel poco che capisco, però non mi sembra che ci siano molte piogge autunnali
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  5. #5
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    San Dona' di Piave VE
    Messaggi
    242
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2010 -

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    per quel poco che capisco, però non mi sembra che ci siano molte piogge autunnali
    non mi sembra che siamo in emergenza per la siccita',almeno al Nord...non so' al Centro Sud..ma a me sembra che piogge ce ne siano state parecchie fino adesso..non sarebbe la fine del mondo un novembre poco piovoso..
    ciao..

  6. #6
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/07/10
    Località
    Rocca - Doglie (SA)
    Età
    36
    Messaggi
    803
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2010 -

    così, così......speravo di leggere ciclogenesi perenni sul Mediterraneo, alimentate dai flussi freddi settentrionali.... pazienza!!!

  7. #7
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2010 -

    Mah, personalmente non credo al bersaglio est atlantico per la prima decade di novembre stante l'attuale tripolo +/-/+ in atlantico: non vedo come una zona con SSTA positive come attualmente risulta essere in atlantico portoghese, possa essere bersaglio di fredde correnti settentrionale.
    Per il resto, trovo questa proiezione un pò in contradizione con quanto espresso (anche da te alessandro) in altri 3d, ove si parlava di un novembre probabilmente freddo/molto freddo e dove si mostravano anche da te, interpolazioni fra le varie TLC dalle quali scaturiva una predominante anomalia positiva di GPT su nord europa e atlantico e una predominante anomalia negativa di gpt su europa meridionale e mediterranea.

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2010 -

    piu che altro inizierei a preoccuparmi per un asse spesso occidentale del feddo durante l'inverno...anche bastardi la vede cosi e nelle stagionali del cfs si vede cio,che ne pensate..remake dello scorso anno?
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  9. #9
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,181
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2010 -

    Citazione Originariamente Scritto da tifone95 Visualizza Messaggio
    piu che altro inizierei a preoccuparmi per un asse spesso occidentale del feddo durante l'inverno...anche bastardi la vede cosi e nelle stagionali del cfs si vede cio,che ne pensate..remake dello scorso anno?
    magari si...

  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre 2010 -

    E' una proiezione pericolosa perche' in controtendenza con il coro di freddo perpetuo che viaggia per la rete ormai da un po'.
    Posso dire invece che questa mi sembra piuttosto interessante e che ci credo invece che gli anticicloni saranno molto ingombranti in novembre, seppur mobili?
    Mi e' venuta quest'impressione guardando le proiezioni e la tendenza del JS e le SSTA. Tra l'altro il servizio meteorologico norvegese e' fondamentalmente sulla stessa linea. I feroci fallimenti dell'anno scorso non e' che lo rendano proprio un complimento, ma intanto e' un passo in avanti
    Si', io pure credo che baricamente parlando sara' tutt'altro che una depressione continua.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •