Pagina 25 di 59 PrimaPrima ... 15232425262735 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 586
  1. #241
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Mizzica: anche l'inverno del '62 fu bello tosto!!!
    Speriamo di rivederlo

  2. #242
    Calma di vento L'avatar di alchimista
    Data Registrazione
    13/10/10
    Località
    -
    Messaggi
    15
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Mi pare che stia prendendo forza la mia idea Ottobrina di una Strato fredda disaccoppiata.
    Rimango dell'idea che un MMW sia di quasi impossibile realizzazione, vedremo se ci sarà il Minor Warming verso il 10-15...
    Arsi tecnicamente (secondo la classificazione dei berlinesi della FUB) il Minor Warmig è a 5 giorni (incremento termico di almeno 25° in una qualsiasi area a 10hpa):



    E, com'era da attendersi, le pulsazioni non sembrano finite..... se poi si tratterà di roba seria non si sà.





  3. #243
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Le 18 stannò a cambià qualcosina....

    Non per far polemica con meteopadova ma la penso proprio all esatto contrario. Vorrei un dato statistico di padova della media termica di dicembre, uno di gennaio e uno di febbraio degli ultimi 30 anni! E i cm di neve a padova dei relativi 3 mesi. Per me dicembre é il passaggio tra l autunno e il vero inverno le temperature a 850 HPa non sono neanche vicine a quelle di gennaio e febbraio. Idem al suolo. Dicembre può risultare più dinamico di gennaio ed avere più occasioni da neve..ma son del parere che il bello inizia generalmente dall epifania in poi con i riscaldamenti stratosferici e le rotture del vortice polare. Non mi interssa se fa un ora di luce in più o anche 2 e fuori c'é però sottozero quando a dicembre invece entra aria artica e nonostante faccia buio già alle 16 si fatica ad andare a +2 gradi perchè l est non è gelido e perchè ad 850 hpa entra a malapena una zero gradi centrigradi!!questi son fatti i lamenti inutili lasciamoli alle chiacchere da bar. E non dimentichiamo che negli ultimi due anni le più belle nevicate si sono avute a marzo. Per non parlare del storico 1929 ultra nevoso e gelido a partire da fine gennaio e poi febbraio con -20 proprio per padova!il 1985 la grande neve di metà gennaio..e febbraio 1956, Febbraio 1986 , febbario 1991..stiamo parlando di mesi storici non nevischi che van nel dimenticatoio. Facciamo i seri

  4. #244
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito

    Colgo l occasione per far gli auguri a tutti per un buon anno nuovo...e per fare i più sentiti complimnti ai vari longer...da mat69 even cloover forcast...mi dispiace sentir poco remigio zago...mi piacerebbe sentir il suo parere in merito alla seconda parte invernale..

  5. #245
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    50
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Novembre e Dicembre con Stratosfera fredda sono invece la risposta a cosa, di grazia ?
    time_pres_TEMP_ANOM_ALL_NH_2009.gif


    time_pres_TEMP_ANOM_ALL_NH_2010.gif

    parlare di stratofsera novembrina mi fa un po sorridere ma se proprio vogliamo confrontare.....dai 10 hpa(quota fondamentale) in su non vedo le grosse differenze previste rispetto allo scorso anno(a parte il riscaldmento breve di dic 2010.).
    La statistica ovviamente dice che in quest inverno la strato dovrebbe essere più fredda del normale....ma non per cosa è successo fino ad ora, probabilmente per quel che succederà nel proseguio stagionale(SC e meno disturbi rispetto alla QBO- d ora in avanti)
    Ultima modifica di bugimeteo; 02/01/2011 alle 18:08
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  6. #246
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio



    La statistica
    ovviamente dice che in quest inverno la strato dovrebbe essere più fredda del normale....ma non per cosa è successo fino ad ora, probabilmente per quel che succederà nel proseguio stagionale(SC e meno disturbi rispetto alla QBO- d ora in avanti)
    Questo lo dici tu. Evidentemente leggi ciò che vuoi leggere.

    I parametri per valutare la Stratosfera Fredda o meno sono diversi in base ai mesi.
    Novembre/Dicembre è stato (a occhio, sulla quota di 30hpa usata convenzionalmente) un bimestre più freddo del normale (ma questo non vuol dire che siano più freddi di Gennaio/Febbraio) e l'anomalia è stata tale per cui si può far rientrare il bimestre nella categoria "Stratosfera Fredda".
    Può essere che l'anomalia divenga più o meno negativa, vedremo. Per ora è così.
    E assenza di Canadian Warming, ma questo era facile da pronosticare

  7. #247
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    A riguardo la mia idea è che ci sarà un nuovo Minor Warming, che permetterà un disturbo ben strutturato in zona Aleutinica in Troposfera grazie al quasi esclusivo contributo della Stratosfera (una sorta di "strutturazione" dall'alto), mentre nella Troposfera stessa sarà comunque ben attivo un disturbo ben strutturato in zona Atlantica (disturbo esclusivamente "basso").
    La conseguenza è abbastanza evidente, ovvero IMHO reiterazione di Bilobazione/Split e colata/e Artica/he verso il 10 di Gennaio.
    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Hmmm...mi sa di sì.
    Purtroppo o forse per fortuna, probabilmente, il lobo principale sarà quello Euro-Asiatico, se è questo che intendi
    Dovremmo esserci

    gfsnh-0-204.png

    Bilobazione, con Lobo Euro-Asiatico predominante, indotta in Troposfera da Troposfera (Atlantico) + Stratosfera (Aleutine).

    Peccato per il passaggio precedente. Mi aspettavo una Rodanata, mentre è finita in Portogallo. Dannazione

    EDIT:

    Anche UKMO non sembrano malaccio, anzi, sembrano migliori.

    UN144-21.GIF
    Ultima modifica di Il_Priaforà; 02/01/2011 alle 18:29

  8. #248
    Vento moderato L'avatar di wellington
    Data Registrazione
    13/12/10
    Località
    subiaco(rm)
    Messaggi
    1,108
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    salve a tutti non saprei dove ci si presentascrivendo qui spero sia di buon auspicio tanto sto piu' o meno sulla vostra lunghezza d'onda conosco e frequento altri forum meteo e questo mi piace

  9. #249
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Mi sta per caso arrivando addosso un'ondata calda dall'Alaska? :D
    Poi le ho viste davvero tutte.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  10. #250
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Mi sta per caso arrivando addosso un'ondata calda dall'Alaska? :D
    Poi le ho viste davvero tutte.
    Beh, il riscaldamento è notevole e l'HP non può essere da meno.
    Non è bello sperimentare cose nuove ?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •