Pagina 15 di 59 PrimaPrima ... 5131415161725 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 586
  1. #141
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    beh ragazzi, media e run de controle, veramente interessanti

  2. #142
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    beh ragazzi, media e run de controle, veramente interessanti

  3. #143
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Ragazzi, questo è il thread della stratosfera, non riempiamolo di commenti ai singoli run che lo renderebbero illeggibile.
    Grazie
    Pietro

  4. #144
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    E Già ma anche a te in quei casi non deve andare tanto male?
    Dipende sempre dai casi, a volte x noi va bene anche il maiale basso se fa entrare perturbazioni basso-atlantiche che interagiscono con correnti gelide da NE (19 dicembre 2009 docet insomma)...in tal senso il leit motiv dello scorso inverno per noi nordestini è il top se la circolazione prevalente è da E verso W (come lo scorso inverno), se no in caso di discesa artica allora si,siamo sulla stessa barca e per tutti e due ci vuole un bel maialino piantato con le radici tra Spagna e Azzorre

    Comunque stasera si iniziano a notare movimenti sempre più interessanti attorno al 3-4-5 Gennaio...l'ipotesi Rodano mi sembra anche a me,al momento, quella più probabile.

    UKMO fantastico a 144 ore, la 168 sarebbe da baciarsi i gomiti

  5. #145
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Ragazzi, questo è il thread della stratosfera, non riempiamolo di commenti ai singoli run che lo renderebbero illeggibile.
    Grazie
    Giusto. Chiedo scusa per l'OT del precedente messaggio...

  6. #146
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Fino ad ora strato e tropo completamente per conto proprio...e non vedo motivi per cui non dovrebbe continuare così per il resto della stagione.
    Quest'inverno la strato "ci azzecca" poco o nulla con la troposfera ma si sa, come in ogni inverno, quando i GM cominciano a dare certi segnali tutti a cercare l'oro nel Klondyke..........

    SE ho ben capito per te non ci sono buone nuove anzi..................
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  7. #147
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Fino ad ora strato e tropo completamente per conto proprio...e non vedo motivi per cui non dovrebbe continuare così per il resto della stagione.
    Quest'inverno la strato "ci azzecca" poco o nulla con la troposfera ma si sa, come in ogni inverno, quando i GM cominciano a dare certi segnali tutti a cercare l'oro nel Klondyke..........
    più che una ricerca dell'oro, mi è sembrata una doverosa segnalazione. Tra l'altro interessante,dato il livello scadente nei toni e nei contenuti che la lettura "forumistica" dei singoli run dei GM genera...
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  8. #148
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Fino ad ora strato e tropo completamente per conto proprio...e non vedo motivi per cui non dovrebbe continuare così per il resto della stagione.
    Quest'inverno la strato "ci azzecca" poco o nulla con la troposfera ma si sa, come in ogni inverno, quando i GM cominciano a dare certi segnali tutti a cercare l'oro nel Klondyke..........

    Eh eh, da una parte devo dare ragione a Remigio in quanto se abbiamo un cooling alto strato tutti a dire che tanto a livello tropo non ne risentiamo..se invece si scorgono warming tutti a vedere split fantascientifici eh eh
    ..è l'occhio del tifoso, non c' è niente di male se si rimane almeno un po' intellettualmente onesti

    personalmente anch'io non credo a grosse interferenze strato, quantomeno dirette, stanti le già fortissime ingerenze a livello di SSTA sul VP (leggasi PDO negativissima, e tripolo atlantico ormai strutturato nettamente verso la negatività).
    Semmai ciò potrebbe ulteriormente aiutare l'abbassamento dell'AO nell'ultima fase invernale...

    Roberto


    Always looking at the sky....

  9. #149
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Fino ad ora strato e tropo completamente per conto proprio...e non vedo motivi per cui non dovrebbe continuare così per il resto della stagione.
    Quest'inverno la strato "ci azzecca" poco o nulla con la troposfera ma si sa, come in ogni inverno, quando i GM cominciano a dare certi segnali tutti a cercare l'oro nel Klondyke..........




    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  10. #150
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    ciao grande sicuramente effetti evidenti in questo run da AO--- ma credo poco produtivvi in termini di gelo italico ,con la frattura per le forzanti tropo del blocco atlantico minate dalle ssta
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •