Pagina 17 di 59 PrimaPrima ... 7151617181927 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 586
  1. #161
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera




    assume dimensioni gigantesche, scendendo di qualche livello la dovremmo trovare centrata sulle aleutine
    Andrea

  2. #162
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Immagine

    Immagine


    assume dimensioni gigantesche, scendendo di qualche livello la dovremmo trovare centrata sulle aleutine
    Già.....lo sto osservando con una certa qual...."agitazione"
    Matteo



  3. #163
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Colline fanesi {PU}
    Messaggi
    611
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    mmm, siamo ancora alla quota di 01 hPa...ai voglia a trasferirsi

  4. #164
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera



    Pacifico:

    ecmwfzm_vt1_f240.gif

    ecmwf50f240.gif

    Atlantico:

    ecmwfzm_vt2_f240.gif

    Si torna giocoforza alle onde corte
    Matteo



  5. #165
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da Gauss Visualizza Messaggio
    mmm, siamo ancora alla quota di 01 hPa...ai voglia a trasferirsi
    Direi proprio di no :

    esempio a 10 hpa:

    gfs_t10_nh_f240.gif

    termografia con profilo verticale:

    ecmwfzm_ta1_f240.gif

    Matteo



  6. #166
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,577
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Da cosa lo individuate il coupling in formazione? dal forcing aleutinico? In effetti dal cambio di marcia nell'emissione dei modelli ho avuto la sensazione di un cambio di rotta dovuto forse agli sconquassi previsti in stratosfera...

  7. #167
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,577
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Chiedo agli esperti...in teoria gli warming stratosferici sono quasi sempre dovuti al breaking dell'onda dalla tropo in stratosfera giusto? in condizioni di decoupling, possono avvenire warming stratosferici e se si, perchè avvengono?

    grazie per eventuali risposte...

  8. #168
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Immagine

    Immagine


    assume dimensioni gigantesche, scendendo di qualche livello la dovremmo trovare centrata sulle aleutine
    potresti spiegarmi le conseguenze di quel "invorticamento stratosferico"sulla groenlandia?grazie1000

  9. #169
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da saverioba Visualizza Messaggio
    potresti spiegarmi le conseguenze di quel "invorticamento stratosferico"sulla groenlandia?grazie1000
    Siamo a 1 hpa, quaggiù le conseguenze di quell'invorticamento sono tutte da vedere.

    Andrea

  10. #170
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Siamo a 1 hpa, quaggiù le conseguenze di quell'invorticamento sono tutte da vedere.


    La componente di moto e di flusso della wave 2 mi sembra scarsuccia...che ne dici Andrea?
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •