mmm, siamo ancora alla quota di 01 hPa...ai voglia a trasferirsi
Pacifico:
ecmwfzm_vt1_f240.gif
ecmwf50f240.gif
Atlantico:
ecmwfzm_vt2_f240.gif
Si torna giocoforza alle onde corte![]()
Matteo
Direi proprio di no:
esempio a 10 hpa:
gfs_t10_nh_f240.gif
termografia con profilo verticale:
ecmwfzm_ta1_f240.gif
![]()
Matteo
Da cosa lo individuate il coupling in formazione? dal forcing aleutinico?In effetti dal cambio di marcia nell'emissione dei modelli ho avuto la sensazione di un cambio di rotta dovuto forse agli sconquassi previsti in stratosfera...
Chiedo agli esperti...in teoria gli warming stratosferici sono quasi sempre dovuti al breaking dell'onda dalla tropo in stratosfera giusto? in condizioni di decoupling, possono avvenire warming stratosferici e se si, perchè avvengono?
grazie per eventuali risposte...
Segnalibri