Pagina 40 di 59 PrimaPrima ... 30383940414250 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 400 di 586
  1. #391
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    21 Ottobre...

    A quanto pare i fasti si son vissuti dalla parte opposta

    Immagine
    A proposito, non so se ne avevi già parlato, ci vedi dei legami con il minimo solare?
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  2. #392
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    A proposito, non so se ne avevi già parlato, ci vedi dei legami con il minimo solare?
    Sicuramente QBO+/Min. Solare abbinati hanno avuto un'influenza decisiva (Brewer-Dobson Circulation, in primis).
    Inoltre probabilmente il canto del cigno della QBO- unito alla NINA neutra/east della 1° parte d'Inverno ha permesso disturbi frequenti in bassa stratosfera, disturbi che poi sono andati progressivamente scemando fino allo SC e al superamento della soglia del NAM (più a causa della NINA che è diventata sempre più occidentale IMHO, che della QBO+ che già a inizio dicembre probabilmente stava influendo pienamente...)

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    A riconferma del fatto che c'è un altissima probabilità di avere una Stratsofera più fredda del normale:

    SOLAR MINIMUM & QBO+

    1963/1964 - Dicembre/Gennaio/Febbraio Stratosfera Fredda
    1964/1965 - Dicembre/Gennaio/Febbraio Stratosfera Fredda
    1973/1974 - Dicembre/Gennaio/Febbraio Stratosfera Fredda
    1975/1976 - Dicembre/Gennaio/Febbraio Stratosfera Fredda
    1985/1986 - Dicembre/Gennaio/Febbraio Stratosfera Fredda
    1995/1996 - Dicembre/Gennaio/Febbraio Stratosfera Fredda
    2006/2007 - Dicembre/Gennaio Stratosfera Fredda, MMW a Febbraio
    2008/2009 - ?*

    *Non ho i dati, se qualcuno ce li ha me li faccia presente.

    Un solo MMW, tuttavia in generale il VP risulta comunque molto disturbato, grazie alla Troposfera (unicamente si può dire).

    Anomalie di questi anni:

    Immagine


    Anomalie di questi anni (minus 200672007, troppo "estremo", che ho arbitrariamente tolto)

    Immagine


    NINA MODERATE/STRONG EAST BASED

    1954/1955 - CANADIAN WARMING (Dicembre) + MAJOR MIDWINTER WARMING (Gennaio)
    1955/1956 - Dicembre/Gennaio/Febbraio Stratosfera Fredda
    1956/1957 - MAJOR MIDWINTER WARMING (Febbraio)
    1964/1965 - Dicembre/Gennaio/Febbraio Stratosfera Fredda
    1971/1972 - Dicembre/Gennaio Stratosfera Fredda

    In questo caso gli MMW sono 2 e c'è un CW a Dicembre, ma va considerato che:

    - 1955/1956 unico Inverno con NINA STRONG EAST BASED presenta solo Stratosfera Fredda
    - 1964/1965 unico Inverno con NINA MODERATE EAST BASED & MINIMO SOLARE/QBO+ presenta solo Stratosfera Fredda

    Anche in questo caso il VP risulta comunque disturbato grazie alla Troposfera (unicamente o quasi).

    Immagine


    Se vogliamo dare un po' di numeri:

    - In Anni di QBO+/Minimo Solare il 95,2% dei mesi presenta Stratosfera Fredda
    - In Anni di NINA (E-BASED) MODERATE/STRONG il 53,3% dei mesi presenta Stratosfera Fredda

  3. #393
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    21 Ottobre...

    A quanto pare i fasti si son vissuti dalla parte opposta

    Immagine

    alla faccia del poco coupling

    time_pres_HGT_ANOM_JFM_NH_2011.gif




    oggi si intravede un po' di movimento nel lunghissimo termine.....
    Ultima modifica di bugimeteo; 14/02/2011 alle 21:27
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  4. #394
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Grazie tante, un ESE è tanta roba

    Prima però l'Alta Stratosfera è rimasta pressochè inerte a fronte di una Bassa Stratosfera calda:


  5. #395
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Non c'è stata propagazione verso l'alto nella prima fase, poco da dire. Il tutto è rimasto confinato sotto per forzanti da sotto.
    Quando in troposfera la nina ha iniziato a fare il suo sporco lavoro in alto è arrivata la botta: et voilà, propagazione dall'alto in basso come una lama nel burro.
    Da manuale anti-invernale.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #396
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Non c'è stata propagazione verso l'alto nella prima fase, poco da dire. Il tutto è rimasto confinato sotto per forzanti da sotto.
    Quando in troposfera la nina ha iniziato a fare il suo sporco lavoro in alto è arrivata la botta: et voilà, propagazione dall'alto in basso come una lama nel burro.
    Da manuale anti-invernale.
    Già, credo seriamente che se la NINA fosse rimasta quella di Dicembre l'Inverno sarebbe continuato sui suoi binari. Al limite con irruzioni fredde più basse, ma sempre in regime di VP molto disturbato e freddo ben presente in Europa.

  7. #397
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Non c'è stata propagazione verso l'alto nella prima fase, poco da dire. Il tutto è rimasto confinato sotto per forzanti da sotto.
    Quando in troposfera la nina ha iniziato a fare il suo sporco lavoro in alto è arrivata la botta: et voilà, propagazione dall'alto in basso come una lama nel burro.
    Da manuale anti-invernale.

    la prima parte della stagione è stata condizionata dal deficit dei ghiacci artici(dic con seconda AO più bassa degli ultimi 60 anni: non giustificabile da nessuna tlc). La strato ovviamente nella prima parte della stagione può poco(visto che il VPS non è a regime) tanto più con simili forzanti
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  8. #398
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Sono d'accordo: il deficit dei ghiacci e il nino (bello tosto pure lui eh) pregresso hanno ritardato il palesarsi degli effetti della nina (che, va detto, era già bella pimpante a settembre).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #399
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Grazie canadese!!..quando nel periodo natalizio tutti invocavano la sua presenza io dicevo:" guardate che siamo in nina moderata forte e qbo positiva, se arriva ci spiana tutto con relativa zonalità alta e noi rimaniamo sotto hp o al massimo in un limbo".
    Come volevasi dimostrare!
    " canadese sei la rovina dei nostri inverni, appena hai mollato un attimo (dicembre 2009-dicembre 2010) rimini ha visto più di 70 cm di neve!.."
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  10. #400
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Senti Raf, mettilo in sign, così il messaggio è chiaro comunque e risparmi la fatica di spammarlo in ogni topic ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •