Pagina 42 di 59 PrimaPrima ... 32404142434452 ... UltimaUltima
Risultati da 411 a 420 di 586
  1. #411
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Behh... stando alle dinamiche future, l'inverno potrebbe finire dopo la prima decade di Marzo.. Nel senso che molto probablmente, dalla seconda decade, il Getto sub-polare potrebbe essere predominante in atlantico con noi o sotto HP o sotto correnti zonali.. Poi è possibile uno sbuffo meridiano freddo tra fine Marzo e la prima settimana di Aprile, ma in quel caso si tratterebbe del colpo di coda.. Comunque seguiamo passo passo.
    Dio c'è ...

  2. #412
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/07/10
    Località
    Rocca - Doglie (SA)
    Età
    36
    Messaggi
    803
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Behh... stando alle dinamiche future, l'inverno potrebbe finire dopo la prima decade di Marzo.. Nel senso che molto probablmente, dalla seconda decade, il Getto sub-polare potrebbe essere predominante in atlantico con noi o sotto HP o sotto correnti zonali.. Poi è possibile uno sbuffo meridiano freddo tra fine Marzo e la prima settimana di Aprile, ma in quel caso si tratterebbe del colpo di coda.. Comunque seguiamo passo passo.
    Sbaglio o questo scenario potrebbe dare man forte al risveglio timido del sub-tropicale? un getto in atlantico? eppure io speravo in una primavera fresca e perturbata...vedi QBO in fale calante e Nina forte!!!

  3. #413
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Fortunatamente il vp in bassa strato-alta tropo sembrerebbe posizionarsi in zona a noi favorevole (artico-siberiano). Se dovesse retrogredire su artico groenlandese sarebbero dolori, invece cosi forse riusciamo a tirar fuori qualcosa di buono.

  4. #414
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    waves.gif

    fluxes.gif

    flussi e waves in linea con quanto scritto ieri.......Vps che non molla e continerà a viaggiare a regimi decisamente anomali per il periodo(su tutta la colonna)
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  5. #415
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,719
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    waves.gif

    fluxes.gif

    flussi e waves in linea con quanto scritto ieri.......Vps che non molla e continerà a viaggiare a regimi decisamente anomali per il periodo(su tutta la colonna)

    Si ...però va anche detto, come tu stesso spesso fai , che queste emissioni sono il risultato del run 12 di ieri sera che è quello che meno di tutti ha finora mostrato la propensione ad una discesa artica, propendendo invece per un rapido passaggio con reinnesco continentale e quest'anno (diciamolo pure ) queste proiezioni si sono rivelate spesso un pò "ondivaghe".
    Credo che se si fosse basato sul run 00 odierno sarebbero state leggermente diverse...
    Cmq vedremo....non è escludibile a priori dopo la discesa dell'AO index ci sia un tentativo di recupero da parte del vp(anzi è verosimile si ripassi nuovamente ad una fase continentale) ma credo che le logiche troposferiche debbano essere gradualmente viste come elementi maggiormente forzanti su quelle strato, visto anche l'incedere stagionale.
    Matteo



  6. #416
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,719
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Questo ad esempio è il cuore del vpt visto in prospettiva ieri:

    ecmwfzm_u_f240.gif

    peraltro anche nell'emissione odierna non è che stia molto meglio

    Questo è grossomodo ora (il momento di picco degli effetti dell'ESE):

    ecmwfzm_u_a12.gif

    Matteo



  7. #417
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    tutto procede seguendo i ritmi dettati dalla strato

    Allegato 202149

    passata la prima pausa in AO deb negativa, ora ci sarà una nuova forte accelerazione del VP. Prossima pausa prevista ai primi giorni del mese. L ultima(la finale) a parer mio arriverà nella seconda decade di marzo.
    Impressionante davvero il cooling in atto in media bassa strato.
    Allegato 202153





    A me non pare proprio che tutto procede e procederà seguendo i ritmi dettati dalla strato.....

  8. #418
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Premesso che l' AO è vista in drastico calo quasi all'improvviso, mi sembra che ieri nessun cluster andasse in territorio negativo, ma è normale quella differenza tra osservato e previsto?



    grazie

  9. #419
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    A me non pare proprio che tutto procede e procederà seguendo i ritmi dettati dalla strato.....
    time_pres_HGT_ANOM_JFM_NH_2011.gif

    non riesco a capire in base a cosa affermi quanto hai scritto direi che più condizionati di così è veramente impossibile
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  10. #420
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    time_pres_HGT_ANOM_JFM_NH_2011.gif

    non riesco a capire in base a cosa affermi quanto hai scritto direi che più condizionati di così è veramente impossibile
    Spiegami in che senso la strato sta condizionando la tropo quando poi le ultime corse dei gm, tutti, mostrano uno split del vpt a 160 h o, mal che vada, un suo forte displacement.......se guidasse la strato e condizionasse in toto la strato, credo che dovremmo vedere dai gm anche un VPT ben tondeggiante ed accentrato sul polo, ora e in futuro: COSI' NON MI PARE che sia.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •