Amici,secondo voi come potevano gli inverni dell'Europa meridionale,a latitudini come quelle,che so,di Bologna,Roma o Napoli,nel periodo più caldo del Medioevo?
Che tipo di configurazione si potevano avere secondo voi?
Dominio zonale molto esteso ad est,in assenza dell'anticiclone russo o promontori subtropicali pronti ad ingoiare Spagna ed Italia,come nel gennaio 90'?
C'è qualche dato in proposito?