Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Record di pioggia assoluto

    Ebbene con 312.2 mm (non ancora finito, ma non credo ad un rialzo) ad Ostuni questo Ottobre risulta il mese più piovoso di sempre da almeno 130 anni , batte di circa 1 mm (poca cosa , ma pur sempre record) sempre un 'Ottobre del 1910 (o 18 scusatemi ricordo il dato ma non l'anno preciso, devo ricontrollare il database appena ho tempo) e di 2 mm il mitico Febbraio del 1956. certo confrontare dati di stazioni differenti sulla pioggia non è corretto, ma la distanza dell'attuale dalla vecchia è di circa 600m in linea d'aria, direi che un minimo confronto si possa fare
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Record di pioggia assoluto

    Qui questo mese non è stato particolarmente piovoso,solo un pò più della media.Negli ultimi decenni il mese di gran luna più piovoso rimane il dicembre 2008 e credo che questo valga per molte località laziali e campane(anche in qualche zona ha prevalso il gennaio 2009).Nell'ultimo decennio ottobre qui non è stato molto piovoso,solo nel 2008 e quest'anno si sono visti accumuli consistenti ma niente di eccezionale.

  3. #3
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Record di pioggia assoluto

    Azz! Singolare anche il dato del febbraio 1956, pensavo fosse stato il più nevoso da quelle parti, non anche uno dei più "precipitativi".

    Per quanto riguarda Prato il mese più piovoso degli ultimi 100 anni resta l'ottobre 1992 con 508 mm (per la mia stazione 483 mm), mentre questo mese siamo a 146 circa, poco sopra la media.

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Record di pioggia assoluto

    Dagli unici dati disponibili (92-10) qui il mese più piovoso risulta essere Novembre del 2000 con 655,6 mm, ma sicuramente ce ne saranno stati di più piovosi (1966 su tutti, probabilmente).

  5. #5
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Record di pioggia assoluto

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    Ebbene con 312.2 mm (non ancora finito, ma non credo ad un rialzo) ad Ostuni questo Ottobre risulta il mese più piovoso di sempre da almeno 130 anni , batte di circa 1 mm (poca cosa , ma pur sempre record) sempre un 'Ottobre del 1910 (o 18 scusatemi ricordo il dato ma non l'anno preciso, devo ricontrollare il database appena ho tempo) e di 2 mm il mitico Febbraio del 1956. certo confrontare dati di stazioni differenti sulla pioggia non è corretto, ma la distanza dell'attuale dalla vecchia è di circa 600m in linea d'aria, direi che un minimo confronto si possa fare
    Cristian, però mi chiedo, visto che la vecchia esiste ancora, perchè usarne un'altra per fare un'affermazione sulla sua stessa serie storica?

    ed a quella ufficiale di mm sto mese se ne sono totalizzati ben meno di 300

    Ciao

  6. #6
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Record di pioggia assoluto

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Azz! Singolare anche il dato del febbraio 1956, pensavo fosse stato il più nevoso da quelle parti, non anche uno dei più "precipitativi".
    sono precipitazioni da neve infatti!


  7. #7
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Record di pioggia assoluto

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    sono precipitazioni da neve infatti!

    Faina,mi sembra che in Puglia un mese recente eccezionalmente piovoso sia stato il gennaio 2003.Confermi?

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Record di pioggia assoluto

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    Cristian, però mi chiedo, visto che la vecchia esiste ancora, perchè usarne un'altra per fare un'affermazione sulla sua stessa serie storica?

    ed a quella ufficiale di mm sto mese se ne sono totalizzati ben meno di 300

    Ciao
    Di quale stiamo parlando? io mi riferisco ad una stazione che si troverebbe in centro (che non ho ancora capito se è ancora in funzione o meno), di altre non ne conosco. ho visto dei dati di una stazione dell'idrografico sul sito della prot civ della provincia di bari, ma non ho idea di dove sia ne se sia quella a cui ti riferisci. tra l'altro ti dico che ci stiamo riferendo a due stazioni diverse perchè una volta mi mandasti un foglio excel con le precipitazioni del febbraio 56 a Ostuni in cui risultavano 303 mm, nel database che ho io risultano 310,3 (devo verificare i decimi) Questo per dire che forse poi tanta differenza non c'è (7 mm su 300 è una differenza davvero irrisoria, anche se è un solo caso). Purtroppo non so dove reperire sti dati di altre stazioni eventualmente presenti, magari se mi passi la dritta...
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •