In anteprima:
AO -0.38
NAO -0.39
PNA -0.81
Climate Prediction Center: Teleconnections - Archive of Daily Indices
![]()
Andrea
Domanda da profano. Mi par di ricordare che l'AO ottobrina sia strettamente correlata a quella di gennaio. Dobbiamo dunque attenderci il primo mese del 2011 con AO neutra o leggermente negativa?
Non mi dispiacerebbe invero...
![]()
quindi on una bella notizia...lo scorso anno quanto fù?
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
pessima notizia....speriamo bene
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Ottobre 2010, un mese davvero particolare ! « Global Warming, monitoraggio Clima
Nel Blog avevo riportato questa possibilita' che risulta essere davvero una singolarita' nel quadro climatico degli ultimi 60 anni !!!
In caso di Nina e' stato IMPOSSIBILE avere AO- (minore di -0,2) dal 76 in poi:
E solo nel 74 la Nina aveva un valore piuttosto negativo.
Con AO <0, ma maggiore di -0,3, c'e' stato solo il 1999:
Avere AO negativa in Ottobre e' un ottimo viatico per una AO negativa in Inverno:
![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Il post era di tipo climatico, quello che emerge e' indubbiamente interessante e "sembra" dirci che il sistema climatico ha switchato eora e' in posizione analoga a quella del periodo 44-76.
Di meteorologico c'e' solo la correlazione che vede la AO invernale prossima all'80% negativa, ma il post ha ben altro significato.![]()
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Segnalibri