Qui a Sondrio, seppur ovviamente non tutti gli anni, e' abbastanza....comune che nevichi a novembre tant'e che, ad esempio, nell'ultimo decennio (2000-01 - 2009-10) e' addirittura piu' alta la media x il mese di novembre (5,8 cm) rispetto a febbraio (4,2 cm.) !
Comunque, proprio nelle ultime stagioni, abbiamo avuto qui accumuli x tale mese decisamente importanti: spiccano i 29 cm. complessivi caduti sia nel 2005 (tra il 25 e il 29/11) e nel 2008 (tra il 24 e il 28/11, con in quest'ultimo giorno ben 26 cm. in totale !)
![]()
Da me nevicò a Novembre 2002 precisamente il 31......![]()
12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...
4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...
Nel novembre 2006 ha nevicato nelle Murge baresi e in Irpinia,proprio ad inizio mese e con temperature pienamente dicembrine.Ma il mese ha chiuso 1° sopramedia in Puglia e Campania.
Ultima modifica di Josh; 02/11/2010 alle 11:35
Praticamente sempre,è normale che nevichi con accumulo (seppur non enorme) a novembre.![]()
Lou soulei nais per tuchi
Tra i miei ricordi di bambino c'è questa domenica, quando tornando dallo stadio fui sorpreso da un'improvvisa bufera.
![]()
ricordo un paio di cm la mattina del 5 novembre del 1995
credo che anche nel 98 fece qualcosina ma non ricordo bene
fiocchi verso la terza decade del 2001
qualche fiocco nei primi giorni del novembre 2006
Purtroppo non ricordo episodi precedenti per motivi anagrafici
Io non ho mai visto la neve a Novembre,nel 2006 ci siamo andati vicino,2°C di minima,ma con cielo sereno.
Segnalibri