Pagina 14 di 15 PrimaPrima ... 412131415 UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 143

Discussione: Veneto in ginocchio

  1. #131
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Veneto in ginocchio

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    quello che ho reputato e reputo scandaloso (e l'ho scritto anche a Zaia che mi ha anche risposto...dopo posterò la risposta) è stato il fatto che i funzionari pubblici da venerdì 29 ottobre, siano stati assolutamente latitanti ed assenti dai loro uffici nonostante l'allerta meteo pesante che era stata diramata (salvo poi dire "nessuno ci aveva avvisati: BUGIARDI!) e semplicemente perchè si era in vista di un weekend lungo data la festività del 1° novembre.
    Non dirlo a voce troppo alta......
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  2. #132
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Veneto in ginocchio

    Citazione Originariamente Scritto da andychaser Visualizza Messaggio
    Per quanto possa valere noi stiamo effettuando una reanalisi a 1.5 km nella zona delle prealpi venete e sono presenti accumuli davvero importanti! qualcuno ha salvato o sa dove si possono trovare i dati ufficiali del peggioramento in formato testo?
    Andrea, ecco qui:
    ARPAV - Evento alluvionale ottobre - novembre 2010 in Veneto. Dati rilevati dalle stazioni meteo-idrologiche ARPAV

    In cambio di questa dritta.... mi potresti poi fornire uno zoom della mappa delle isoiete (con passo 1,5 km appunto) per quanto riguarda l'arco prealpino occidentale della prov di vicenza? (l'area di interesse sarebbe quella del bacino del Leogra-Timonchio-Bacchiglione, ovvero la linea Vicenza-Piovene-M Pasubio-M Carega-Crinale separazione tra Valle Agno e pianura fino a Monteviale circa-Vicenza).
    Anticipatamente ti ringrazio, ciao e buon lavoro... e complimentoni ancora per il vostro modello!! Sarà sicuramente cliccatissimo in futuro, lo trovo assai ben fatto!
    Ciao!
    D
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  3. #133
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di andychaser
    Data Registrazione
    08/08/08
    Località
    Galzignano, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    1,443
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Veneto in ginocchio

    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    Andrea, ecco qui:
    ARPAV - Evento alluvionale ottobre - novembre 2010 in Veneto. Dati rilevati dalle stazioni meteo-idrologiche ARPAV

    In cambio di questa dritta.... mi potresti poi fornire uno zoom della mappa delle isoiete (con passo 1,5 km appunto) per quanto riguarda l'arco prealpino occidentale della prov di vicenza? (l'area di interesse sarebbe quella del bacino del Leogra-Timonchio-Bacchiglione, ovvero la linea Vicenza-Piovene-M Pasubio-M Carega-Crinale separazione tra Valle Agno e pianura fino a Monteviale circa-Vicenza).
    Anticipatamente ti ringrazio, ciao e buon lavoro... e complimentoni ancora per il vostro modello!! Sarà sicuramente cliccatissimo in futuro, lo trovo assai ben fatto!
    Ciao!
    D
    Certo Davide stiamo sistemando dei dettagli, appena ho la mappa fatta te la faccio avere! Da quel poco che ho visto cmq il max di accumulo si è avuto sul Grappa e sulla zona del passo Pian delle Fugazze (il modello vede rispettivamente 670 mm e 480 mm)...

    E grazie ancora per i complimenti!

    A presto!

    Andrea

  4. #134
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Veneto in ginocchio

    Citazione Originariamente Scritto da andychaser Visualizza Messaggio
    Da quel poco che ho visto cmq il max di accumulo si è avuto sul Grappa e sulla zona del passo Pian delle Fugazze (il modello vede rispettivamente 670 mm e 480 mm)...
    Son dati senz'altro da "rivedere", dunque
    Ciao!
    D
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  5. #135
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di andychaser
    Data Registrazione
    08/08/08
    Località
    Galzignano, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    1,443
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Veneto in ginocchio

    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    Son dati senz'altro da "rivedere", dunque
    Ciao!
    D
    Guarda adesso ci do un'occhiata e cerchiamo anche di confrontare il tutto con MET per vedere se si può ricavare qualcosa!

  6. #136
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,854
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Veneto in ginocchio

    Fatto bene a scrivere quella lettera Marco dovevi spedirla anche a Bertolaso :D
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  7. #137
    Vento teso L'avatar di dellork
    Data Registrazione
    30/11/06
    Località
    Padova
    Età
    38
    Messaggi
    1,553
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: discutere = confrontarsi oppure prendere a schiaffi?

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    ...Peccato che però una grossa parte delle aree allagate, diciamo circa la metà, non fosse in aree densamente urbanizzate ed industrializzate, ma in aree agricole con bassa densità di popolazione, e per di più anche meno ricca: vedesi i 50kmq di "lago" della Bassa Padovana. Dunque il discorso non è valido nei toni fin qui seguiti.
    Questo poi, è verissimo. Ci ho pensato anch'io, e secondo me è una considerazione che rende molte discussioni fin qui fatte davvero inutili.
    Non si è trattato di un temporale da 100 mm in un'ora in un'area cittadina e cementificata: lì ci può stare che l'acqua non sappia più dove andarsi ad infilare e prima o poi ci si ritrova sotto mezzo metro d'acqua...ma in questo caso il drenaggio è risultato praticamente nullo a causa di ben altri fattori, già precedentemente descritti...come dice marcoan, in altri anni o in altre regioni (non tutte, eh...) ci sarebbero state ben altre cifre di morti da piangere...
    Francesco Dell'Orco

  8. #138
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: discutere = confrontarsi oppure prendere a schiaffi?

    Citazione Originariamente Scritto da dellork Visualizza Messaggio
    Questo poi, è verissimo. Ci ho pensato anch'io, e secondo me è una considerazione che rende molte discussioni fin qui fatte davvero inutili.
    Non si è trattato di un temporale da 100 mm in un'ora in un'area cittadina e cementificata: lì ci può stare che l'acqua non sappia più dove andarsi ad infilare e prima o poi ci si ritrova sotto mezzo metro d'acqua...ma in questo caso il drenaggio è risultato praticamente nullo a causa di ben altri fattori, già precedentemente descritti...come dice marcoan, in altri anni o in altre regioni (non tutte, eh...) ci sarebbero state ben altre cifre di morti da piangere...
    Basta scrivere questo per comprendere l'intero espisodio:

    Dopo 33 ore di peggioramento:

    Castana 362,8 mm
    La Guardia Recoaro 331.2 mm
    San Bortolo 273,8 mm

  9. #139
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,300
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Veneto in ginocchio

    Ciao davidone ! (daverose)

  10. #140
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Veneto in ginocchio

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ciao davidone ! (daverose)
    Ciao Marcoooooo!!!
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •