questa è bella
quindi ci sarebbe una dittatura mediatico-culturale vetero-comunista?
mi pare un attimino in disaccordo con la proprietà/controllo delle tv e dei giornali
io direi piuttosto che i ricchi non sono brutti, cattivi ed antipatici, ma sono molto invidiati, mentre i poveri magari fossero belli buoni e simpatici, perchè in tal caso avrebbero molte probabilità di sposarsi con delle ricche/ricchie in un paio di generazioni saremmo tutti uguali
scherzi a parte bisogna dire a onor del vero che in italia la ricchezza media va di pari passo con la capacità di arrangiarsi (non la furbesca arte di arrangiarsi) ma non per chissà quale dietrologico motivo, bensì per motivi storico-culturali che non è il caso di approfondire qui...
![]()
All'ora di pranzo ho visto un servizio al telegiornale dove han mostrato tanta gente di Vicenza che ha raccolto l'appello del sindaco e si è presentato, badile in mano, a dare una mano. Ecco, penso che un'immagine del genere sia emblematica della capacità e della voglia di darsi da fare e ripartire, facendosi carico in prima persona di tutto quanto è possibile.
Pochi che si lamentano (comunque in maniera composta), tanti che si danno da fare a testa bassa.
Solo rispetto, tanto rispetto e solidarietà verso la popolazione colpita da tale sciagura.
Devo dire che da lunedì a ieri sono stato nel veronese e ho fatto fatica a rendermi conto di problemi che c'erano solo una cinquantina di km verso est. Se non fosse stato per la chiusura dell'autostrada sarebbe passato ancora più inosservato.
Questa cosa mi ha dato parecchio da pensare..
è una cosa di qui andare fieri, è stata un immagine bellissima
ho fatto un salto fin sull'argine che porta a Bovolenta..tutto completamente allagato da Cagnola fino appunto il paese di Bovolenta
Meteo Due Carrare [URL]http://oasimeteo.beepworld.it/[/URL]
Questi spaghi si riferiscono a Vicenza
triste.png
Purtroppo le previsioni non promettono nulla di buono
Speriamo non renda la situazione ancora più difficile nelle zone gia martoriate dal alluvione.
Stasera i servizi sulle reti locali sono apocalittici.
Si parla di più di 1.000.000 di € di danni come stima.
Titoli del TG5: oscurantismo totale.
Francesco Dell'Orco
I TG devono occuparsi dei fatti importanti che accadono in Italia, infatti i giornalisti preferiscono filmare un cancello per ore, fare ospitate ridicole per una povera quincidenne uccisa dallo zio oppure parlare dell'ultima pu***** del premier invece che dare risonanza alle cose serie. Io, sinceramente, da quello che ho sentito giorni fa alla TV, avevo appreso che a Vicenza era esondato un fiume e stava ritornando tutto alla normalità. Mi è sembrata uno dei soliti servizi sull'emergenza maltempo (perchè naturalmente è il maltempo a causare danni non l'abusivilmo edilizio o la mancata opera di prevenzione). Chiuso l'OT, spero vivamente che ci siano die ritrattamenti per il peggioramento del week-end per evitare un aggravarsi della situazione![]()
E la tregua sta per scadere...solidarietà al veneto!
[CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
[CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
[U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]
Stasera finalmente i tg hanno dato un pò di risalto alla situazione, in particolare il tg regionale per quanto riguarda la situazione qui nella bassa padovana. Menzionata l'alluvione anche per il veneto con Zaia che parlava di 1 miliardo di euro di danni..
Ho avuto modo di parlare con gli inviati di rai3 per il tg regionale ed hanno detto che loro non sapevano niente..Non sono venuti prima perchè nessuno gliel'aveva detto e non sapevano dell'alluvione qui nella bassa..
Stamattina quando sono arrivati sono rimasti di stucco ed hanno trovato una sistuazione disastrosa!
Visita [url]http://www.meteomerlara.com[/url]
Il giorno più bello della mia vita!
[URL="http://merlara.altervista.org/articoli/pecol8feb/pecol8feb.html"]http://www.meteomerlara.com/articoli/zoldo8feb/[/URL]
Gran servizio invece delle reti locali, specialmente Rete Veneta (non so se si veda in tutta la regione), che è da lunedì 1 novembre (quindi son 3 giorni filati) che fa una diretta praticamente ininterrotta con gli inviati in tutti i luoghi chiave.
Francesco Dell'Orco
Segnalibri