E' davvero un bel rischio...![]()
Non me ne vogliate se cannerò mostruosamente![]()
Pur sapendo bene di rischiare grosso in questa situazione davvero caotica anche nel breve medio.
Credo che in tali casi nn ci si possa spingere oltre i 2-3 giorni se parliamo di previsioni oltre la settimana se vogliamo parlare di analisi e oltre i 15-20 gg. di linea di tendenza.
Partiamo dal + difficile: la previsione tentando di spingerci un pochino + in lÃ* del dovuto.
SITUAZIONE
A seguito del passaggio di un moderato sistema nuvoloso con direttrice NW-SE l’alta delle azzorre si va ad unire con l’anticiclone presente fra la Russia e la penisola Scandinava aprendo la porta a partire da domenica a correnti nord orientali via via + fredde che penalizzeranno nei primi giorni della settimana le regioni centrali adriatiche e il sud.
Dom.
Nord: sereno o poco nuvoloso, passaggi nuvolosi residui sulle Dolomiti.
Centro e Sardegna: sui versanti tirrenici poco nuvoloso con addensamenti sui crinali + alti degli appennini, sul versante adriatico nuvolositÃ* irregolare con probabili precipitazioni a carattere nevoso a quote collinari con quota neve in discesa fino al piano.
Sud e Sicilia: nuvolositÃ* in aumento associata a precipitazioni a carattere nevoso sull’Appennino sopra i 600m ma localmente a quote + basse.
Temperatura in forte calo
Venti: Nord orientali moderati.
Lun.
Quasi un copia incolla di domenica ma con accentuazione del freddo e quota neve ancora in calo.
Probabile neve sulle coste adriatiche
Venti. Moderati-forti da ENE
Mart.
Non cambia nulla. Temperature in calo
Aumento dei venti al nord (Bora su Trieste)
Merc.
Migliora il tempo al centro sud ma dalla serata peggiora al NW per l’avvicinarsi di una perturbazione dal mediterraneo occidentale
Dalla notte neve anche in pianura su tutto il NW in graduale estensione verso la Lombardia
Piogge in arrivo su Toscana, Sardegna con quota neve sui 400-600 m
Venti molto intensi da Est al nord intorno ESE sul tirreno.
Temperature in calo al nord stazionarie o in lieve aumento al centro , in aumento al sud.
Giov.
Estensione delle nevicate a tutto il nord.
Tende a nevicare a quote molto basse anche al centro su Toscana Umbria e Sardegna
In attesa il sud
Temperature stazionarie o in lieve calo
Venti forti in prevalenza orientali.
Venerdì: il minimo si sposta tra la Corsica e la Sardegna con movimento verso S richiamando nuovamente aria via via + fredda.
Attenuazione dei fenomeni al NW, continua a nevicare al NE ma debolmente.
Ancora fenomeni al centro e peggioramento al Sud .
( E qui scusate sono volutamente + vago……)
Ok raga io ci ho provato.
Se l’avanzata della depressione mediterranea dovesse essere + lenta il tutto potrebbe essere ritarato di circa 12-24 h.
L’intensificazione del freddo dovrebbe a mio avviso partire proprio dal prox fine settimana.
Mò menatemi pure!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Matteo
Segnalibri