da noi se nevica lo fa per 5 minuti o a gennaio o a febbraio...più di questo non mi aspetto
18-21 dicembre.....![]()
Ruvo di Puglia 260m. slm
Minima 158m.; Massima 672m.; Escursione Altimetrica 514m.
Corato zona Oasi 320m. slm
purtroppo viviamo nel periodo sbagliato
per gli scettici andatevi a rivedere le rianalisi del passato e poi ditemi se già a novembre avere configurazioni dallo stampo prettamente invernale non era assurdo...d'altra parte se il detto popolare recita che "a tutti i santi a nive è alli canti" (tradotto: per tutti i santi la neve è già caduta sulle montagne vicine) ci sarà una ragione o no? O gli antenati (tra cui i nostri nonni) si tramandavano detti senza senso?
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
se continua così la neve al sud a quote basse ce la possiamo scordare....nessuna configurazione di rilievo è prevista....uff
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Calabria Tirrenica tra il 10 e il 15 febbraio
Beh, ad essere ottimisti penso la prossima nevicata in pianura principalmente nelle zone più esposte (centrosud adriatico) avverrà nel dicembre del 2011 o 2012![]()
Segnalibri