Salve a tutti. In questi giorni, leggendo da un forum all'altro è impossibile non imbattersi in un deciso e remissivo pessimismo generale dettato da una situazione telconnettiva attuale ben poco promettente. Molti centri di calcolo hanno radicalmente cambiato le loro proiezioni stagionali votate inizialmente al gelo intenso e ora invece indicano un inverno leggermente sottomedia e soprattutto anticiclonico. Ad onor del vero esistono ancora voci piuttosto autorevoli che perseverano su una previsione "Gelida" per l'inverno che verra'... Ma la verita', qual'è? Dobbiamo , secondo il mio modestissimo parere, aspettare ancora un po' prima di poterci pronunciare. Sovente in passato il mese di Novembre è risultato molto mite ed anticiclonico, ma questo non ha poi compromesso la successiva stagione invernale...Dunque io dico: Navighiamo a vista, perchè è inutile dar credito a proiezioni stagionali che cambiano sistematicamente ogni 10 giorni e che soprattutto lasciano il tempo che trovano, per ovvi motivi....
WALTER
Nessuno sa come andra' realmente finche' non arrivera' il primo marzo, quindi mettiamoci in pace l'anima... c'e' poco da fare.
Le stagionali sono un ottimo "hint" su come andra', comunque. Chi le ha prese in considerazione l'anno scorso ha fatto bene.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
quello che piu' mi preoccupa non e' il novembre mite che forse avremo..
ma il caldo che c'e' sull'Europa Orientale..in Russia
avere un serbatoio gelido ad Est e' essenziale per sperare in un buon inverno anche da noi..
non mi fido tanto delle colate artiche da Nord che potrebbero colpire anche la Spagna..come succede spesso negli ultimi anni
Speriamo bene..che arrivi al piu' presto il freddo a Mosca![]()
Si Pier hai ragione...Comunque per un buon raffreddamento ad Est dobbiamo sperare anche e soprattutto nella formazione dell'Anticiclone Russo Siberiano, questa figura si genera solitamente tra la fine dell'autunno e l'inizio dell'Inverno, dunque c'è ancora tempo....
![]()
Sarei veramente sorpreso ...![]()
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Non puoi fasciarti la testa di gia', parlare di inverno anonimo perche' vedi caldo in russia ora mi pare una sciocchezza, e suppongo non ci voglia molto per capire perche'.
Capace che tra 20 giorni li' c'e' -30 diffusi... e lo sai che in climi continentali non ci vuole niente per passare dal caldo al gelo, e l'inverno non sara' nemmeno iniziato. A quel punto questo thread che senso avra'?
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...
4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...
inverno atlantico
non chiedetemi i motivi, ma mi pare che finora non l'abbia detto nessuno, quindi la sparo anch'io.... a quanto è quotato l'inverno atlantico? spero poco così vinco bene![]()
Segnalibri