Buongiorno a tutti, nelle prossime ore (a partire da domani sera) saremo "bombardati" da una bella depressione atlantica in rapidissimo sviluppo che partirà dalla Groenlandia per poi stazionare nei pressi della Francia. Attualmente un lungo fronte nuvoloso precipitante che segue la linea dei paralleli si estende dall'Atlantico orientale fino in Russia attraversando Francia , Germania , Paesi Bassi e paesi dell' est-Europa. Un nucleo instabile che genera convezione si mantiene attivo sulla Tunisia.
analisi08utc06112010.png

nelle prossime 24 ore un fortissimo jet streak si svilupperà in seno al jet stream all' altezza del sud della Groenlandia. La velocità del vento a 300 hPa supererà abbondantemente i 300 km/h, e questo porterà come detto in preceenza alla formazione di un minimo molto intenso che scivolerà sul bordo settentrionale del jet stream verso SE. nel frattempo il fronte europeo si piegherà e traslerà verso SE, cominciando a sfornare le prime precipitazioni al nord-est e in Liguria in nottata. Persisterà ancora indomito il nucleo instabile sulla Tunisia.

forecast24hw300.pngforecast24h.png

domani in giornata il minimo Atlantico si sarà portato a ridosso delle isole Britanniche, con il jet streack che sarà ancora a fondo scala. Il fronte freddo europeo entrerà nel Mediterraneo, generando precipitazioni anche in Sardegna, anche se non uniformi, e al nord-est. A causa dell'area depressionaria presente sulla Tunisia , precipitazioni convettive si svilupperanno sul Tirreno, andando ad interessare Toscana e Lazio.

forecast36hw300.pngforecast36h.png

tra 48 h il minimo Atlantico si sfogherà sulel isole Britanniche, mentre il jet stream comincerà a rallentare,per formare un' ondulazione molto pronunciata nelle ore successive sulla Spagna. Da li comicerà il vero peggioramento per l'Italia, soprattutto nord e tirreniche, quasi fotocopia di ciò che è successo l ponte del 1 novembre. nel frattempo il fronte europeo continuerà a sviluppare precipitazioni sparse su un po' tutta Italia (ad eccezione del lato adriatico, che si troverà sottovento), in collaborazione con l' ormai immortale nucleo tunisino che si sposterà verso lo Ionio.

forecast48h.png

da lunedi vedremo come si evolverà la situazione