Aho' se volete, visto che dai vari commenti noto che qualcuno non e' contento, io qui la chiudo ehOriginariamente Scritto da axel
![]()
Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!
sono d'accordo sui punti di vista ma rimango nell'attesa sapendo della portata del freddo che verrÃ*, da me è così senza atlantico e cuscinetto non vado da nessuna parte....questa volta aspetto intrepido lo scirocco (sempre che da qeusta volta non cambi nome per il freddoOriginariamente Scritto da KRI
)
il fatto è che in questo run la porta dell'atlantico basso resta sbarrata, e non è un dettaglio, non èquestione di dove si metterÃ* un minimo, è questione di disposizione di figure bariche poco favorevoli alle prp al nord..cmq cambieranno, era solo per dire che se così fosse il nord (ovest soprattutto) vedrebbe poco e niente e solo freddo.Originariamente Scritto da Ivantrento
Anzi c'è il rischio che vada come fine gennaio 1999 con - 15 che entra da nne e max a +13 e fohn a Milano.A mio parere con uno SW così dovrebbe (spero) andar diversamente.
allego una carta che mostra chiaramente lo sbarramento all'Atlantico basso e, ripeto, non sto guardando i dettagli, è un rischio serio per il nord![]()
![]()
con questa mi becco il gran freddo e gode il centro sud, poi la porta dai primi di febbraio si apre....si deve aprireOriginariamente Scritto da Mago
![]()
Queste carte vanno bene solo per il sud!! Spero che siano ritrattate altrimenti il nord rimarrÃ* a secco!! Meglio una -5 dal rodano che una -15 dalla bora!!
Segnalibri