Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di leon
    Data Registrazione
    10/01/03
    Località
    Luzern (CH)
    Età
    47
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    2 Post(s)

    Arrow UtilitÃ* spaghetti...!

    Ma gli spaghetti sono veramente utili? Teoricamente dovrebbeo esserlo,ma queste 2 emissioni a 6 ore di distanza,con divergenze abissali gia nel medio mi lasciano troppi dubbi...

    Nel 18z spagheti chiusi fino al 27 diciamo attorno a una -10
    Nel 00z: tutti e dico tutti tranne 1 stanno attorno agli zero gradi

    Ma allora a che diavolo servono???

    Prima penso che il run uscito sia in media poichè gli spaghi son chiusi,poi vedo quello dopo e penso,visto come erano gli spaghi del precedente questo sarÃ* un run caldo ed invece è ancora in media...

    Sbaglio qualcosa io...oppure...
    Ultima modifica di leon; 24/06/2006 alle 14:21
    Visita il mio blog: http://mymessyblog.typepad.com/

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: UtilitÃ* spaghetti...!

    L' ho sempre detto io...contano poco o nulla...varia a ogni emissione GFS quindi..a che servono?


    ciao!
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: UtilitÃ* spaghetti...!

    Citazione Originariamente Scritto da leon
    Ma gli spaghetti sono veramente utili? Teoricamente dovrebbeo esserlo,ma queste 2 emissioni a 6 ore di distanza,con divergenze abissali gia nel medio mi lasciano troppi dubbi...

    Nel 18z spagheti chiusi fino al 27 diciamo attorno a una -10
    Nel 00z: tutti e dico tutti tranne 1 stanno attorno agli zero gradi

    Ma allora a che diavolo servono???

    Prima penso che il run uscito sia in media poichè gli spaghi son chiusi,poi vedo quello dopo e penso,visto come erano gli spaghi del precedente questo sarÃ* un run caldo ed invece è ancora in media...

    Sbaglio qualcosa io...oppure...
    Mitico, un ing non dovrebbe fare queste domande.....
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di leon
    Data Registrazione
    10/01/03
    Località
    Luzern (CH)
    Età
    47
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: UtilitÃ* spaghetti...!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Mitico, un ing non dovrebbe fare queste domande.....
    L'ing si è appena alzato...dunque ancora è un pò stordito...
    e poi l'ing...che ing ancora non è continua a non capire e gradirebbe una risposta dal maestro...

    Leon

    E poi io studio aerei...mica queste cose complicate...con tutte 'ste linee...
    Visita il mio blog: http://mymessyblog.typepad.com/

  5. #5
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: UtilitÃ* spaghetti...!

    Citazione Originariamente Scritto da leon
    Ma gli spaghetti sono veramente utili? Teoricamente dovrebbeo esserlo,ma queste 2 emissioni a 6 ore di distanza,con divergenze abissali gia nel medio mi lasciano troppi dubbi...

    Nel 18z spagheti chiusi fino al 27 diciamo attorno a una -10
    Nel 00z: tutti e dico tutti tranne 1 stanno attorno agli zero gradi

    Ma allora a che diavolo servono???

    Prima penso che il run uscito sia in media poichè gli spaghi son chiusi,poi vedo quello dopo e penso,visto come erano gli spaghi del precedente questo sarÃ* un run caldo ed invece è ancora in media...

    Sbaglio qualcosa io...oppure...
    Dici così perchè ti fai influenzare dalla linea bianca che non serve a niente...
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di leon
    Data Registrazione
    10/01/03
    Località
    Luzern (CH)
    Età
    47
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: UtilitÃ* spaghetti...!

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Dici così perchè ti fai influenzare dalla linea bianca che non serve a niente...
    No Ste...il 27 anzi...è proprio il contrario:nel primo caso lo spread è di 4-5 gradi.Quelli dopo sono leggermente più aperti,ma comunque passano tutti una 10ina di gradi "più a nord" (cioè più in alto). A me è proprio il tutti che non mi quadra...sopratutto vista l'emissione di prima in cui tutti passavano più a sud...
    Visita il mio blog: http://mymessyblog.typepad.com/

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: UtilitÃ* spaghetti...!

    Citazione Originariamente Scritto da leon
    L'ing si è appena alzato...dunque ancora è un pò stordito...
    e poi l'ing...che ing ancora non è continua a non capire e gradirebbe una risposta dal maestro...

    Leon

    E poi io studio aerei...mica queste cose complicate...con tutte 'ste linee...
    Leo, basta il nostro esame di fluidodinamica per comprendere tutta la meteorologia!
    Gli spaghetti servono a giudicare la dipendenza della corsa in questione dalle condizioni inziali, e in secondo piano, dalla derivata convettiva. NON servono a valutare fra loro diversi run, ma a dare un giudizio SOLO sul run di cui fanno parte!
    Riguardo alla situazione prevista, c'è poco da dire: lago gelido attaccato al suolo su mezza europa, cioè la cosa peggiore per i modelli. Tanti e tanti cambiamenti da un run all'altro, è normalissimo.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di leon
    Data Registrazione
    10/01/03
    Località
    Luzern (CH)
    Età
    47
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: UtilitÃ* spaghetti...!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Leo, basta il nostro esame di fluidodinamica per comprendere tutta la meteorologia!
    Gli spaghetti servono a giudicare la dipendenza della corsa in questione dalle condizioni inziali, e in secondo piano, dalla derivata convettiva. NON servono a valutare fra loro diversi run, ma a dare un giudizio SOLO sul run di cui fanno parte!
    Riguardo alla situazione prevista, c'è poco da dire: lago gelido attaccato al suolo su mezza europa, cioè la cosa peggiore per i modelli. Tanti e tanti cambiamenti da un run all'altro, è normalissimo.
    Esatto...!!! Mentre aspettavo la tua risposta pensavo a questo...!!! Lo stavo per scrivere!!!
    Non avevo mai fatto troppo caso a questo aspetto...vedi che si impara sempre!
    Però mi sembra uno strumento tronco,non potendo confrontare 2 run tra loro...ci devo riflettere!

    Grazie 1000...veramente...!

    Leon

    Ah...dimenticavo...la derivata convettiva chi è...??? La tua vicina di casa...???No no Gio...li alzo bandiera bianca...
    Visita il mio blog: http://mymessyblog.typepad.com/

  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: UtilitÃ* spaghetti...!

    Citazione Originariamente Scritto da leon
    Esatto...!!! Mentre aspettavo la tua risposta pensavo a questo...!!! Lo stavo per scrivere!!!
    Non avevo mai fatto troppo caso a questo aspetto...vedi che si impara sempre!
    Però mi sembra uno strumento tronco,non potendo confrontare 2 run tra loro...ci devo riflettere!

    Grazie 1000...veramente...!

    Leon

    Ah...dimenticavo...la derivata convettiva chi è...??? La tua vicina di casa...???No no Gio...li alzo bandiera bianca...
    E' il termine ro*V*grad V a primo membro dell'equazione di Navier-Stokes della conservazione della quantitÃ* di moto...è il termine che dÃ* "l'effetto farfalla" in meteorologia.......
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  10. #10
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,257
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: UtilitÃ* spaghetti...!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Gli spaghetti servono a giudicare la dipendenza della corsa in questione dalle condizioni inziali, e in secondo piano, dalla derivata convettiva. NON servono a valutare fra loro diversi run, ma a dare un giudizio SOLO sul run di cui fanno parte!
    Vivaddio!!!!

    Riguardo alla situazione prevista, c'è poco da dire: lago gelido attaccato al suolo su mezza europa, cioè la cosa peggiore per i modelli.
    E forse la migliore per il freddo sull'Italia, almeno in partenza, spaghi permettendo ovviamente...
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •