Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 108

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: L' Atlantico Basso, i Blocchi Alti e il Reiterarsi delle Dinamiche

    Meno estremo come AO arsiero, ma questo potrebbe favorire un inverno più estremo sul comparto mediterraneo da nord a sud, ovvero più freddo (e non poco) dello scorso anno.....

  2. #2
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L' Atlantico Basso, i Blocchi Alti e il Reiterarsi delle Dinamiche

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Meno estremo come AO arsiero, ma questo potrebbe favorire un inverno più estremo sul comparto mediterraneo da nord a sud, ovvero più freddo (e non poco) dello scorso anno.....
    Con il rischio pero'che sia meno precipitativo,specie se avremmo una influenza Balcanica
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: L' Atlantico Basso, i Blocchi Alti e il Reiterarsi delle Dinamiche

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Con il rischio pero'che sia meno precipitativo,specie se avremmo una influenza Balcanica
    Magari,Flaviè...qua,se piove un altro poco,il Volturno e il Sele ci entrano in casa...
    Basta con sta'zonalità sparata.Ad est,ad est...

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: L' Atlantico Basso, i Blocchi Alti e il Reiterarsi delle Dinamiche

    Mmhhhhm… considerazioni molto interessanti, faccio i complimenti a tutti gli intervenuti concordando spesso con quello che avete detto

    Marco in effetti non sbaglia quando afferma che questo dispositivo se procede a singhiozzo per maggiori ondulazioni/pseudo-blocchi forzati dalla Nina rispetto ad un getto tirato come quello dello scorso inverno (Matteo docet), porta ad un inverno molto più freddo di quello appena passato.
    Qui allora mi viene in mente Joe Bastardi che pensa alla risalita di fronti umidi dalla nostra penisola che confluirebbero, tra Friuli e Carpazi, con aria continentale subsidente a blocchi di natura russa-nord est europea. La dinamica precedente potrebbe essere: irruzioni artico-marittime in direzione del G.Biscaglia/G. Leone che vanno a confluire con il flusso atlantico, poi in estensione verso est in accordo a quanto dice Snow86.

    L’oggetto del topic era comunque individuare le cause del dispositivo (reiterato ??) di atlantico basso e fasi BlN. L’unica intuizione è quella di Filippo Clover: 2 anni consecutivi che hanno lo stesso indice multidecadale e che risultano antitetici come il 2005-06 e il 2006-07 hanno avuto una stratosfera praticamente opposta
    Andrea

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: L' Atlantico Basso, i Blocchi Alti e il Reiterarsi delle Dinamiche

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Mmhhhhm… considerazioni molto interessanti, faccio i complimenti a tutti gli intervenuti concordando spesso con quello che avete detto

    Marco in effetti non sbaglia quando afferma che questo dispositivo se procede a singhiozzo per maggiori ondulazioni/pseudo-blocchi forzati dalla Nina rispetto ad un getto tirato come quello dello scorso inverno (Matteo docet), porta ad un inverno molto più freddo di quello appena passato.
    Qui allora mi viene in mente Joe Bastardi che pensa alla risalita di fronti umidi dalla nostra penisola che confluirebbero, tra Friuli e Carpazi, con aria continentale subsidente a blocchi di natura russa-nord est europea. La dinamica precedente potrebbe essere: irruzioni artico-marittime in direzione del G.Biscaglia/G. Leone che vanno a confluire con il flusso atlantico, poi in estensione verso est in accordo a quanto dice Snow86.

    L’oggetto del topic era comunque individuare le cause del dispositivo (reiterato ??) di atlantico basso e fasi BlN. L’unica intuizione è quella di Filippo Clover: 2 anni consecutivi che hanno lo stesso indice multidecadale e che risultano antitetici come il 2005-06 e il 2006-07 hanno avuto una stratosfera praticamente opposta
    una carta con qualcosa di simile?non mi sembra una brutta configurazione un pò per tutti...sbaglioi?
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: L' Atlantico Basso, i Blocchi Alti e il Reiterarsi delle Dinamiche

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    una carta con qualcosa di simile?non mi sembra una brutta configurazione un pò per tutti...sbaglioi?
    più buona per tutti non lo so, sicuramente si apre una fase più dinamica in generale
    Andrea

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: L' Atlantico Basso, i Blocchi Alti e il Reiterarsi delle Dinamiche

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    più buona per tutti non lo so, sicuramente si apre una fase più dinamica in generale

    "l'importante" ora è mettere neve su alpi e appennini
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #8
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L' Atlantico Basso, i Blocchi Alti e il Reiterarsi delle Dinamiche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Magari,Flaviè...qua,se piove un altro poco,il Volturno e il Sele ci entrano in casa...
    Basta con sta'zonalità sparata.Ad est,ad est...
    Anche tu hai ragione,pero'qui da noi ha fatto schifio.............. l'Autunno!!!
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  9. #9
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: L' Atlantico Basso, i Blocchi Alti e il Reiterarsi delle Dinamiche

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Anche tu hai ragione,pero'qui da noi ha fatto schifio.............. l'Autunno!!!
    In che senso?Avete avuto tanta pioggia.Forse ti lamenti del poco sole e lì ti do ragione.La mia ottobrata ideale è simil 2005,idem novembre.

  10. #10
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L' Atlantico Basso, i Blocchi Alti e il Reiterarsi delle Dinamiche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    In che senso?Avete avuto tanta pioggia.Forse ti lamenti del poco sole e lì ti do ragione.La mia ottobrata ideale è simil 2005,idem novembre.
    Tempo insulso,coperto con poche prp,sono state piu'le volte di attacchi sterili che altro.Un forumista esperto come il nostro Claudio Ricci potrebbe elencarti esempi a go go'
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •