Guardate qui.E sto' cavolo di trend sopramedia dura da dicembre 2009,dalla Grecia all'Ucraina...
7-13 Novembre: forti anomalie positive | 3B meteo
E ti pare la serata per postare (per quanto corretta per carità) sta notizia?con simpatia eh (speriamo nelle dinamiche fantameteoiste
)
Noi ci siamo salvati per questione di configurazioni,ma nulla toglie che le anomalie possano valicare l'Adriatico.
E speriamo che invece se ne tornino indietro![]()
Un pò a noi,un pò a loro. Qui abbiamo avuto un sopramedia allucinante da aprile 2006 a maggio 2007....ora (giustamente o no,non si può dire) tocca all'est.![]()
Lou soulei nais per tuchi
Mi sa che presto la musica sull' Est Europa cambierà notevolmente......
WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php
Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........
La legge della persistenza che tanto ci ha afflitto col caldo nel 2006/2007 (e non solo), adesso tocca a loro.
Ma il caldo non può durare all'infinito, dovrà essere compensato...e chissà che la transizione a un nuovo tipo di circolazione non avvenga proprio durante questo inverno.![]()
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
A proposito......alle alte latitudini, specie nelle aree continentali, mi pare che i discostamenti dalle medie siano sempre maggiori rispetto alle basse latitudini
Per dire.....mi capita sovente di vedere anomalie mensili fino a +/-5 rispetto alle medie, mentre qui al massimo si arriva a 2/3 gradi di differenza
Confermi?
Detto questo è bene ricordare che il periodo citato da Lou Vall (inverno 2006-07), ma anche l'estate 2003, hanno avuto anomalie positive eccezionali![]()
Segnalibri