Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
confereme a 144h. Lobo siberiano che rimane schiacciato verso sud/est dall'hp polare (evitando così la rotazione di quest'ultimo)
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
a 168h il blocco si rinsalda
Lo dico senza problema, questa sarebbe storia meteo da raccontare...che inizi la festa:
ECH1-168xsdsdsada500.JPG850.JPG
Roberto
Always looking at the sky....
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
speriamo che l'intera struttura tenga (a 192h). C'è il rischio che quel missile siberiano sia diretto verso la regina portando tutto verso ovest
cucù l'Atlantico non c'è più
![]()
Segnalibri