Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 42
  1. #31
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,394
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima degli anni 80' del secolo scorso in Italia

    Così i cm di neve fresca ad Albinea, pianura pedecollinare a sud di Reggio Emilia, anni '80:
    79-80-----------73
    80-81 ---------50
    81-82 ---------25
    82-83 ---------14
    83-84 ---------91
    84-85 --------114
    85-86 --------142
    86-87 ---------72
    87-88 ----------4
    88-89 ------------7
    La media del decennio fu di circa il 10% superiore alla media di lungo periodo
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  2. #32
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima degli anni 80' del secolo scorso in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio

    Questi i cumulati mensili delle nevicate

    Torino
    1980-81: 6
    1981-82: 53
    1982-83: 16
    1983-84: 21
    1984-85: 56
    1985-86: 104
    1986-87: 73
    1987-88: 4
    1988-89: zero
    1989-90: zero
    Cmq a Torino fioccate coreografiche le ha fatte anche nell'88/89 (una domenica mattina di un mese non specificato) e nell'89/90 (durante uno scroscio piovoso è scesa un po' di roba marcia). Fonte: la mia memoria
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

  3. #33
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima degli anni 80' del secolo scorso in Italia

    Be sicuramente gli anni 80 furono molto freddi e nevosi da queste parti a tratti gelidi.
    Ho sentito solo raccontare dell'inverno 80-81 quando a Bellante mio paese d'infanzia la neve rimase per tutta la stagione e toccò a volte i 100 cm.

    Per quel che ricordo io sicuramente il grande gelo del 1985 con teramo che ebbe una minima di -14 e il grande inverno del 1985-1986 con grosse nevicate soprattutto nel mese di Gennaio.

    Poi l'ultima nevicata a Natale datata 25 dicembre 1986 con 25 cm..

    Mai più ripetuta, solo a dicembre del 1996 ma li inizio la notte tra Natale e Santo Stefano

  4. #34
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,678
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima degli anni 80' del secolo scorso in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    Be sicuramente gli anni 80 furono molto freddi e nevosi da queste parti a tratti gelidi.
    Ho sentito solo raccontare dell'inverno 80-81 quando a Bellante mio paese d'infanzia la neve rimase per tutta la stagione e toccò a volte i 100 cm.

    Per quel che ricordo io sicuramente il grande gelo del 1985 con teramo che ebbe una minima di -14 e il grande inverno del 1985-1986 con grosse nevicate soprattutto nel mese di Gennaio.

    Poi l'ultima nevicata a Natale datata 25 dicembre 1986 con 25 cm..

    Mai più ripetuta, solo a dicembre del 1996 ma li inizio la notte tra Natale e Santo Stefano
    Il 1980-81 fu infatti nevoso sulle zone adriatiche e in Sicilia, freddo ma piuttosto secco altrove

  5. #35
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima degli anni 80' del secolo scorso in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    Be sicuramente gli anni 80 furono molto freddi e nevosi da queste parti a tratti gelidi.
    Ho sentito solo raccontare dell'inverno 80-81 quando a Bellante mio paese d'infanzia la neve rimase per tutta la stagione e toccò a volte i 100 cm.

    Per quel che ricordo io sicuramente il grande gelo del 1985 con teramo che ebbe una minima di -14 e il grande inverno del 1985-1986 con grosse nevicate soprattutto nel mese di Gennaio.

    Poi l'ultima nevicata a Natale datata 25 dicembre 1986 con 25 cm..

    Mai più ripetuta, solo a dicembre del 1996 ma li inizio la notte tra Natale e Santo Stefano
    Grosse nevicate a Teramo nel gennaio 1986 sei sicuro? Fu un mese abbastanza poco propizio per le Adriatiche, mentre un'intensa nevicata ci fu soltanto nel nord-ovest (Genova compresa) a fine mese.
    Penso sia più probabile febbraio '86 o gennaio 87.

  6. #36
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il clima degli anni 80' del secolo scorso in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da saverioba Visualizza Messaggio
    grazie mille Josh...molto interesante
    i miei mi raccontanto che nel marzo87(avevo appena un anno) per una settimana quando uscivano di casa la mattina trovavano la neve sulla strada e sugli alberi...
    e gli indumenti appesi sul balcone erano pietrificati...
    il giorno della festa della donna del 87 ci fu una nevicata intensa che accumulò 30cm sul litorale barese!!
    Anche a gennaio 1987 a Bari fece molta neve,anche se poi ci fu un netto rialzo termico.A marzo il gelo da noi fu più continuo.In alcune zone della Puglia per avere giornate di ghiaccio simile a quelle si è dovuto aspettare il gennaio 93'(e furono di meno).

  7. #37
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima degli anni 80' del secolo scorso in Italia

    Dunque.
    Eventi salienti:
    Estate 1980, molto fresca rispetto alle medie attuali
    Inverno 1980-81, mooolto freddo soprattutto al sud, a Palermo la nevicata più intensa del dopoguerra e anche la temperatura minima toccata in centro almeno dagli anni '30. Irruzione potentissima in tutta la Sicilia, probabilmente la più forte del dopoguerra dopo il '56.
    Estate 1982, caldissima
    Estate 1983, non particolarmente calda eccetto quegli spaventosi giorni a fine luglio con dei record che rimangono imbattuti ancora oggi e che hanno resistito anche al 2003
    Inverno 1985, forse l'ondata di gelo più intensa di tutto il XX secolo al centro nord, localmente più forte di '56 e '29, sotto i -20° in Pianura Padana e Toscana, mezzo metro di neve a Milano ecc.ecc. A Roma Urbe record da quando esistono le misurazioni, -10°, e credo record anche di massima più bassa( circa -3°), temperature sotto zero per molti giorni e una delle più intense nevicate di tutto il secolo. Nuova neve verso fine marzo, con accumulo.
    Inverno 1986, storica nevicata a Roma e intense nevicate anche in altre zone d'Italia.
    Inverno 1987, freddissimo in Europa e al sud, in particolar modo in Puglia. Per inciso, nessuno si ricorda che a fine dicembre '86 Roma rivide la neve, seppur senza accumulo (almeno nella mia zona)
    Trittico 1988-1989-1990: inverni caldi ed estati calde, nell'inverno del 1990 la Laga a febbraio-marzo si presenta stranamente senza neve


    Direi che è stato un bel decennio :D
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  8. #38
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima degli anni 80' del secolo scorso in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Dunque.
    Eventi salienti:
    Estate 1980, molto fresca rispetto alle medie attuali
    Inverno 1980-81, mooolto freddo soprattutto al sud, a Palermo la nevicata più intensa del dopoguerra e anche la temperatura minima toccata in centro almeno dagli anni '30. Irruzione potentissima in tutta la Sicilia, probabilmente la più forte del dopoguerra dopo il '56.
    Estate 1982, caldissima
    Estate 1983, non particolarmente calda eccetto quegli spaventosi giorni a fine luglio con dei record che rimangono imbattuti ancora oggi e che hanno resistito anche al 2003
    Inverno 1985, forse l'ondata di gelo più intensa di tutto il XX secolo al centro nord, localmente più forte di '56 e '29, sotto i -20° in Pianura Padana e Toscana, mezzo metro di neve a Milano ecc.ecc. A Roma Urbe record da quando esistono le misurazioni, -10°, e credo record anche di massima più bassa( circa -3°), temperature sotto zero per molti giorni e una delle più intense nevicate di tutto il secolo. Nuova neve verso fine marzo, con accumulo.
    Inverno 1986, storica nevicata a Roma e intense nevicate anche in altre zone d'Italia.
    Inverno 1987, freddissimo in Europa e al sud, in particolar modo in Puglia. Per inciso, nessuno si ricorda che a fine dicembre '86 Roma rivide la neve, seppur senza accumulo (almeno nella mia zona)
    Trittico 1988-1989-1990: inverni caldi ed estati calde, nell'inverno del 1990 la Laga a febbraio-marzo si presenta stranamente senza neve


    Direi che è stato un bel decennio :D
    Sì, però se includi sia l'estate 1980 che il 1990 è un "undicennio" non un decennio. Come ho scritto sopra, generalmente i decenni si fanno iniziare con l'1 e finire col 10, quindi 1981-1990.

  9. #39
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima degli anni 80' del secolo scorso in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Grosse nevicate a Teramo nel gennaio 1986 sei sicuro? Fu un mese abbastanza poco propizio per le Adriatiche, mentre un'intensa nevicata ci fu soltanto nel nord-ovest (Genova compresa) a fine mese.
    Penso sia più probabile febbraio '86 o gennaio 87.

    Si Febbraio fu ottimo, ma io mi ricordo ancora la nevicata di fine gennaio quella dal 25 in poi..avevo mio nonno all'ospedale grave e i miei per salire dovettero spingere la macchina

  10. #40
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il clima degli anni 80' del secolo scorso in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Dunque.
    Eventi salienti:
    Estate 1980, molto fresca rispetto alle medie attuali
    Inverno 1980-81, mooolto freddo soprattutto al sud, a Palermo la nevicata più intensa del dopoguerra e anche la temperatura minima toccata in centro almeno dagli anni '30. Irruzione potentissima in tutta la Sicilia, probabilmente la più forte del dopoguerra dopo il '56.
    Estate 1982, caldissima
    Estate 1983, non particolarmente calda eccetto quegli spaventosi giorni a fine luglio con dei record che rimangono imbattuti ancora oggi e che hanno resistito anche al 2003
    Inverno 1985, forse l'ondata di gelo più intensa di tutto il XX secolo al centro nord, localmente più forte di '56 e '29, sotto i -20° in Pianura Padana e Toscana, mezzo metro di neve a Milano ecc.ecc. A Roma Urbe record da quando esistono le misurazioni, -10°, e credo record anche di massima più bassa( circa -3°), temperature sotto zero per molti giorni e una delle più intense nevicate di tutto il secolo. Nuova neve verso fine marzo, con accumulo.
    Inverno 1986, storica nevicata a Roma e intense nevicate anche in altre zone d'Italia.
    Inverno 1987, freddissimo in Europa e al sud, in particolar modo in Puglia. Per inciso, nessuno si ricorda che a fine dicembre '86 Roma rivide la neve, seppur senza accumulo (almeno nella mia zona)
    Trittico 1988-1989-1990: inverni caldi ed estati calde, nell'inverno del 1990 la Laga a febbraio-marzo si presenta stranamente senza neve


    Direi che è stato un bel decennio :D
    Il Natale 1986 in mezza Italia è stato il più freddo della storia recente,il 2001 ed il 2008 gli fanno un baffo.Le estati 1984 e 1986 furono abbastanza sottotono,per gli standard attuali.Già quelle del 1987 e del 1988 assomigliarono di più a quelle di adesso,invece,ma di nuovo nel 1989 beccammo una stagione relativamente fresca.Quella del 90' allora sembrà calda ma la media complessiva è paragonabile al 2002,che ora...si considera fredda.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •