Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 39

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Inverno, Vecchio Stile?

    Citazione Originariamente Scritto da Gelo Visualizza Messaggio
    Salve a tutti. Le carte odierne ripropongono i medesimi scenari che hanno contraddistinto la passata stagione invernale. Secondo le ultime emissioni infatti, persisterebbe una tendenza ad occidentalizzazione delle colate fredde e conseguente inevitabile richiamo caldo umido sull'Italia... Eloquente stamane la situazione prevista per la Gran Bretagna che sarebbe presto interessata da Gelo e Neve precoci. L'Inverno seguira' dunque la falsa riga dello scorso anno, o si trattera' solo di un episodio?
    Bravo gelo, io invece ti quoto sulle tendenze e sulla fase cruda su Londra
    Non ti preoccupare di atlantic che chiede sempre (agli altri) di aprirgli i topic che piacciono a lui, come se ci fosse un regolamento associativo che impedisce a atlantic di aprire topic

    Andrea

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Inverno, Vecchio Stile?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    non ti preoccupare di atlantic che chiede sempre (agli altri) di aprirgli i topic che piacciono a lui, come se ci fosse un regolamento associativo che impedisce a atlantic di aprire un topic

    non lo apro perchè andrebbero tutti a scrivere nei 3d già avviati con titoli specifici, personalizzati e di grande effetto, e che spesso trattano il medio-long modellistico come un fastidioso accessorio in vista delle (magnifiche o meno) sorti in un futuro lontano...


  3. #3
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Inverno, Vecchio Stile?

    Citazione Originariamente Scritto da Gelo Visualizza Messaggio
    Salve a tutti. Le carte odierne ripropongono i medesimi scenari che hanno contraddistinto la passata stagione invernale. Secondo le ultime emissioni infatti, persisterebbe una tendenza ad occidentalizzazione delle colate fredde e conseguente inevitabile richiamo caldo umido sull'Italia... Eloquente stamane la situazione prevista per la Gran Bretagna che sarebbe presto interessata da Gelo e Neve precoci. L'Inverno seguira' dunque la falsa riga dello scorso anno, o si trattera' solo di un episodio?
    Non vi sembra di esagerare con questa storia del richiamo caldo umido sull'Italia nello scorso inverno?

    Così eh, perchè da me ad esempio le nevicate da cuscinetto (ossia da richiamo caldo-umido) sono piuttosto infrequenti eppure l'anno scorso ho fatto 61 cm... vuoi vedere che forse lo scorso inverno a livello italico non è stato così pieno di richiami miti come sembra?

  4. #4
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Inverno, Vecchio Stile?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Non vi sembra di esagerare con questa storia del richiamo caldo umido sull'Italia nello scorso inverno?

    Così eh, perchè da me ad esempio le nevicate da cuscinetto (ossia da richiamo caldo-umido) sono piuttosto infrequenti eppure l'anno scorso ho fatto 61 cm... vuoi vedere che forse lo scorso inverno a livello italico non è stato così pieno di richiami miti come sembra?
    a livello italico certo che ci sono stati richimi miti......cosi me quasi ogni inverno ci sono nevicate da cuscinetto da voi.....forse devi speificare a livello nord italia

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Inverno, Vecchio Stile?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Non vi sembra di esagerare con questa storia del richiamo caldo umido sull'Italia nello scorso inverno?

    Così eh, perchè da me ad esempio le nevicate da cuscinetto (ossia da richiamo caldo-umido) sono piuttosto infrequenti eppure l'anno scorso ho fatto 61 cm... vuoi vedere che forse lo scorso inverno a livello italico non è stato così pieno di richiami miti come sembra?
    Hanno spostato Ferrara al Sud?
    Lo scorso anno qui c'è stata l'apoteosi dei richiami miti (per un sottozero bisogna cercare col lanternino) e umidi (largamente sopramedia pluvio).
    Poi che a voi stia bene questa situazione è legittimo. Ma non si può negare la realtà.
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  6. #6
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Inverno, Vecchio Stile?

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Hanno spostato Ferrara al Sud?
    Lo scorso anno qui c'è stata l'apoteosi dei richiami miti (per un sottozero bisogna cercare col lanternino) e umidi (largamente sopramedia pluvio).
    Poi che a voi stia bene questa situazione è legittimo. Ma non si può negare la realtà.
    Esatto ma appunto Ferrara come tutto il resto del Nord e anche il centro italia tirrenico sono comunque Italia e rappresentano una buona fetta del ns. paese (a occhio direi un 45-50%), ergo dire che gli ultimi inverni hanno mandato tutte le colate in Gran Bretagna e Spagna liquidando il discorso come se niente fosse e facendolo passare per un inverno squallido su tutto il Paese è una cosa che non approvo e che non è corretta.
    Vorrei altresi capire quali sono le colate che sono finite tutte in Gran Bretagna(così recita l'autore)?
    Quella del 19 dicembre 2009 coi 10-15 cm a Firenze e Prato? Quella del 12 febbraio 2010 con la neve a Roma, Gaeta, Siena?
    Quella del 9-10 Marzo 2010?
    O quella del 31 gennaio 2010?
    In tutti i casi vedo geopotenziali più bassi sul Nord Italia che sulla Gran Bretagna. Ma sempre di Italia stiamo parlando.

    Ergo dire che le colate fredde sono andate tutte in Gran Bretagna e far passare l'idea che lo scorso inverno sia stato un autentico orrore in tutta Italia mi sembra fuorviante. Considerando peraltro che qui siamo in stanza nazionale e non nella stanza del sud italia...

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Inverno, Vecchio Stile?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Esatto ma appunto Ferrara come tutto il resto del Nord e anche il centro italia tirrenico sono comunque Italia e rappresentano una buona fetta del ns. paese (a occhio direi un 45-50%), ergo dire che gli ultimi inverni hanno mandato tutte le colate in Gran Bretagna e Spagna liquidando il discorso come se niente fosse e facendolo passare per un inverno squallido su tutto il Paese è una cosa che non approvo e che non è corretta.
    Vorrei altresi capire quali sono le colate che sono finite tutte in Gran Bretagna(così recita l'autore)?
    Quella del 19 dicembre 2009 coi 10-15 cm a Firenze e Prato? Quella del 12 febbraio 2010 con la neve a Roma, Gaeta, Siena?
    Quella del 9-10 Marzo 2010?
    O quella del 31 gennaio 2010?
    In tutti i casi vedo geopotenziali più bassi sul Nord Italia che sulla Gran Bretagna. Ma sempre di Italia stiamo parlando.

    Ergo dire che le colate fredde sono andate tutte in Gran Bretagna e far passare l'idea che lo scorso inverno sia stato un autentico orrore in tutta Italia mi sembra fuorviante. Considerando peraltro che qui siamo in stanza nazionale e non nella stanza del sud italia...
    Al nord ci sono solamente stati i record di temperatura più bassa dal gennaio 1985, cosa vuoi che sia?







    Sembra che un inverno sia da considerare buono solo se nevica ad Ancona o a Bari

  8. #8
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Nuovo Inverno, Vecchio Stile?

    Certo!!! Come darti torto? Hai perfettamente ragione!!!!

    Difatti le due carte che seguono sono l'esempio di un BUON inverno. Temperature PERFETTAMENTE in linea con quello che deve essere. Ah dimenticavo.... grazie anche alla disINFORMAZIONE tv. Alcuni che sanno che mi diletto a fare previsioni mi stanno insistentemente chiedendo se mettere le gomme da neve per il prossimo fine settimana, visto che in TV (da canale 5) hanno sentito che il prossimo fine settimana il protagonista sarà il GELO e la NEVE.

    Saluti

    Rtavn2402.png




    MS_1741_ens.png
    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    Al nord ci sono solamente stati i record di temperatura più bassa dal gennaio 1985, cosa vuoi che sia?







    Sembra che un inverno sia da considerare buono solo se nevica ad Ancona o a Bari
    Ultima modifica di campy; 21/11/2010 alle 09:05

  9. #9
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Inverno, Vecchio Stile?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Esatto ma appunto Ferrara come tutto il resto del Nord e anche il centro italia tirrenico sono comunque Italia e rappresentano una buona fetta del ns. paese (a occhio direi un 45-50%), ergo dire che gli ultimi inverni hanno mandato tutte le colate in Gran Bretagna e Spagna liquidando il discorso come se niente fosse e facendolo passare per un inverno squallido su tutto il Paese è una cosa che non approvo e che non è corretta.
    Vorrei altresi capire quali sono le colate che sono finite tutte in Gran Bretagna(così recita l'autore)?
    Quella del 19 dicembre 2009 coi 10-15 cm a Firenze e Prato? Quella del 12 febbraio 2010 con la neve a Roma, Gaeta, Siena?
    Quella del 9-10 Marzo 2010?
    O quella del 31 gennaio 2010?
    In tutti i casi vedo geopotenziali più bassi sul Nord Italia che sulla Gran Bretagna. Ma sempre di Italia stiamo parlando.

    Ergo dire che le colate fredde sono andate tutte in Gran Bretagna e far passare l'idea che lo scorso inverno sia stato un autentico orrore in tutta Italia mi sembra fuorviante. Considerando peraltro che qui siamo in stanza nazionale e non nella stanza del sud italia...
    si però tu hai parlato di livello italico..non è esatto bastava dire centro nord...punto.....poi cosa vuol dire stanza nazionale e stanza del sud....se tu dici qualcosa che non mi sembra giusto posso contraddirti?non dicamo fesserie per favore......

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di cimadirapa
    Data Registrazione
    19/05/09
    Località
    Bari S.Paolo
    Messaggi
    1,418
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Inverno, Vecchio Stile?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio

    Ergo dire che le colate fredde sono andate tutte in Gran Bretagna e far passare l'idea che lo scorso inverno sia stato un autentico orrore in tutta Italia mi sembra fuorviante. Considerando peraltro che qui siamo in stanza nazionale e non nella stanza del sud italia...
    Tu in precedenza hai affermato che si stia esagerando con la storia dei richiami miti a livello italico durante lo scorso inverno!
    Se ti poni cosi fai lo stesso errore di chi ti ha preceduto negli interventi...ossia fare una considerazione settoriale e farla passare buona per tutto il territorio italico.
    Dunque anch'io(ragionando a modo tuo) potrei dirti che c'e' la stanza nord italia per questo tipo di considerazione.
    Giusto il discorso di StefanoBs

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •