Ottimo, si torna sui vecchi passi, o insomma ci si prova, ma da esperienza fa sempre cosi..fino alle 96 h balletta sempre con queste irruzioni!!
Cmq con una -3/-4 QN in toscana non superiore a 500mt se davvero arrivasse...spesso basta una -2°c..vediamo il proseguo![]()
Bellissimi gli aggiornamento del 12z.
Blocco poderoso e discesa quasi perfetta, non si può chiedere di più: come inizio della stagione fredda va benissimo così!
UKMO spettacolare!
la cosa buona è che nel long non vedono rimonte...per adesso questa è la cosa piu importante
run di controllo![]()
Sembra la copia dell'anno scorso per il sud ehehehe Ssta non positive per noi...speriamo che qualcosa cambi! Retrogressioni sempre alte! Mai che si tuffassero nel Mediterraneo come si deve! Per fortuna siamo solo all'inizio dell'inverno e si parla di previsioni a lungho termine ancora... Però qualcosina al sud no cavolotraditi dall'Azzorriano! Ma con questi blocchi altissimi è difficole sperare in qlc di meglio..la coperta non è infinata e se sale troppo i piedi rimangono scoperti e per noi del sud la frittata è fatta!
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Il minimo mi sembra troppo basso per le alte pianure,comunque possono cambiare ancora di molto.
Sbaglio o vedo tunnelling?? Dovuto all'AO fortemente negativa??
96 ore ecmwf, adesso viene il momento critico
![]()
Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it
Il centro-nord sembra che ancora abbia le chances per vedere qualcosa di veramente Invernale, almeno secondo gfs ( ma anche per ukmo) ...vediamo che dira' il dottore :D![]()
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
Segnalibri