Per l'ennesima volta in questo autunno 2010 un nuovo affondo atlantico sta per investire la nostra penisola. A causa dell'ondulazione marcata de jet stream polare un' area depressionaria staziona attualmente sull' Europa centro-occidentale, conu n minmo quasi completamente occluso che regalaprecipitazioni quasi esclusivamnte slla Francia, in particolare a sud del Massiccio Centrale. in ItaLia sia di fronte ad un debole passaggio di piogge al nord , mentre nel Tirreno una linea di instabilità prefrontale associata a temporali marittimi sta interessando tutta la costa centrale del paese, Campania inclusa.
analisi1330utc20112010.png
Domani il ramo occluso del minimo francese si romperà all' altezza del Ligure, a causa dell' abbassarsi di latitudine e intensificarsi del cavo del Jet polare. quindi il minimo di pressione al suolo si sposterà tra la Sardegna e la Toscana, generando un nuovo sistema frontale che colpirà principalmente il nord , la Sadegna e il centro, in particolare il Nord-est, già provato dalle recenti alluvioni. In seguito il fronte freddo raggiungerà le coste tirreniche dove farà sentire i suoi effetti nella serata/nottata di domani con temporali.
forecast30h.png
In seguito a causa della presenza del jet streak nel cavo del jet a ridosso della Sicilia, il minimo tenderà ad intensificarsi e a traslare verso est-nord-est, e grazie al poderoso blocco che si instaurerà nell' Atlantico, aria fredda di origine polare scenderà direttamente da nord ad alimentare nuove onde barocline, che questa volta potrebbero portare neve fino a bassa quota al nord nel weekend.
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Segnalibri