Di solito le basse pressioni ci arrivano lì piuttosto che formarsi per cutoff. ma con un EA positivo o neutro non vedo come possano esserci.
Piuttosto avete controllato se ci sono basi militari in zona?![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Molto interessante questo post.
Nella zona è presente un mulinello di acqua in rapidissima rotazione oraria esteso fino ai 120 metri. Ricordo che non c'è nulla invece alla profondità di 360 metri.
Ora 1 nuova domanda:
Come un gigantesco vortice marino può portare una anomalia di temperatura e salinità (l'acqua in quel punto è più salata del normale)?
Provo a lanciare una ipotesi sulla genesi di questo fenomeno, che io ricondurrei alle fortissime correnti occidentali avute nelle ultime settimane in tutto il Mediterraneo Occidentale. Lo penso a causa del fatto che le correnti marine nei loro movimenti seguono delle rotazioni quasi stazionarie, una amplificazione delle correnti (grossi movimenti di masse d'acqua) mi lascia pensare a un aumento di velocità di questi mulinelli.
Ora sono un po di fretta, ma appena torno allego anche la mappa. Comunque interessantissimo post![]()
www.sardegna-clima.it sito dedicato alla climatologia e meteorologia della Sardegna.
La anomalia persiste ecco il vortice a cui è collegata:
www.sardegna-clima.it sito dedicato alla climatologia e meteorologia della Sardegna.
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 21/12/2010 alle 19:20
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
lo sto seguendo da tempo anche io... ma proprio non me lo so spiegare...
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
sarà frutto dell'interazione tra correnti caldo-fredde già presenti perifericamente, e una situazione di flusso di venti particolari dovuto magari a questioni morfologiche anche (vicinanza isola di Creta) che ha concentrato l'acqua calda in superficie (secondo me in quella zona rossa si crea una situazione di morte dei venti)
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
A guardare queste carte viene una gran voglia di farsi un bagno nel Mediterraneo meridionale..
Davvero,davvero strana!!!!!!!!!!!!!!!!Mai vista una cosa del genere.........
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Segnalibri