Pagina 9 di 13 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 127

Discussione: Dicembre 2010

  1. #81
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    In seconda decade dovremmo assistere all'affermazione dell'anticiclone azzorriano,

    ma anche alla sua avanzata sul comparto europeo,finalizzato ancora

    ad un nuovo blocco delle correnti zonali sul medio/basso Atlantico,area anticiclonica posizionata su Europa centrale,

    con conseguente richiamo di aria fredda continentale sulla sua parte sud orientale, pattern insistente che potrebbe

    indirizzare le anomalie termiche negative su Europa orientale meridionale per il resto del mese....da confermare.

    Pronti all'irruzione di aria fredda e secca di metà mese (14/15/16) da N/NE?

    Rgme1081.gif

  2. #82
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA
    Età
    39
    Messaggi
    11,832
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Pronti all'irruzione di aria fredda e secca di metà mese (14/15/16) da N/NE?

    Rgme1081.gif
    addirittura secca?quindi sei per,da qui all'evento,per altri est shift.....visto che il blocco visto da gmee piu a est

  3. #83
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Alle anomalie postate in carta... non credo molto...
    Nemmeno ora credi sulla zonalità alta?Quell'anomalia negativa islandese?

  4. #84
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Nemmeno ora credi sulla zonalità alta?Quell'anomalia negativa islandese?
    Si... ma in Italia o in Mediterraneo non si vede un'anticiclone... se non forse verso il 20 o poco prima di Natale... Prima sembra ondulato...

  5. #85
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Si... ma in Italia o in Mediterraneo non si vede un'anticiclone... se non forse verso il 20 o poco prima di Natale... Prima sembra ondulato...
    Parlavamo di un anomalia non di una sinottica, comunque aspettiamo, ma sembra

    che come preannunciato quell'EUH da UK diventi sempre più invadente verso est:

    la mia previsione era da metà mese, al 15 mancano 6 giorni, step by step.

  6. #86
    Bava di vento L'avatar di Antonello A.
    Data Registrazione
    06/02/07
    Località
    Atessa (CH)
    Età
    41
    Messaggi
    143
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2010

    Ciao Alessandro! Cosa pensi della retrogressione? Sarà o meno italica? Grazie mille!!!
    Stazione Meteo di Atessa: www.mrwais.altervista.org/images/wx.htm autoaggiornante ogni cinque minuti ( cliccando il tasto F5 sulla tastiera)

  7. #87
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    In seconda decade dovremmo assistere all'affermazione dell'anticiclone azzorriano,

    ma anche alla sua avanzata sul comparto europeo,finalizzato ancora

    ad un nuovo blocco delle correnti zonali sul medio/basso Atlantico,area anticiclonica posizionata su Europa centrale,

    con conseguente richiamo di aria fredda continentale sulla sua parte sud orientale, pattern insistente che potrebbe

    indirizzare le anomalie termiche negative su Europa orientale meridionale per il resto del mese....da confermare.

    Step by step

    Confermo l'EUH, aspetto le 120 ore di domani mattina.

    Forzante questa fase 4/5...eccome..



  8. #88
    Bava di vento L'avatar di Antonello A.
    Data Registrazione
    06/02/07
    Località
    Atessa (CH)
    Età
    41
    Messaggi
    143
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Confermo l'EUH, aspetto le 120 ore di domani mattina.

    Forzante questa fase 4/5...eccome..

    Immagine

    Ale, sei troppo tecnico! Quindi pensi potrebbe 'italiana' la goccia? Grazie mille!!!
    Stazione Meteo di Atessa: www.mrwais.altervista.org/images/wx.htm autoaggiornante ogni cinque minuti ( cliccando il tasto F5 sulla tastiera)

  9. #89
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Antonello A. Visualizza Messaggio
    Ciao Alessandro! Cosa pensi della retrogressione? Sarà o meno italica? Grazie mille!!!
    Credo all'ingresso di aria molto secca, la circolazione instabile tra Grecia e Turchia, e

    la parte occidentale della LP potrà interessare le regioni adriatiche e ioniche.


    Reem961.gif Reem962.gif

  10. #90
    Bava di vento L'avatar di Antonello A.
    Data Registrazione
    06/02/07
    Località
    Atessa (CH)
    Età
    41
    Messaggi
    143
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Credo all'ingresso di aria molto secca, la circolazione instabile tra Grecia e Turchia, e

    la parte occidentale della LP potrà interessare le regioni adriatiche e ioniche.


    Reem961.gif Reem962.gif
    Grazie mille!!!
    Stazione Meteo di Atessa: www.mrwais.altervista.org/images/wx.htm autoaggiornante ogni cinque minuti ( cliccando il tasto F5 sulla tastiera)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •