Risultati da 1 a 10 di 125

Discussione: Dicembre 2010

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    In seconda decade dovremmo assistere all'affermazione dell'anticiclone azzorriano,

    ma anche alla sua avanzata sul comparto europeo,finalizzato ancora

    ad un nuovo blocco delle correnti zonali sul medio/basso Atlantico,area anticiclonica posizionata su Europa centrale,

    con conseguente richiamo di aria fredda continentale sulla sua parte sud orientale, pattern insistente che potrebbe

    indirizzare le anomalie termiche negative su Europa orientale meridionale per il resto del mese....da confermare.

    Step by step

    finalmente qualcuno "dall'alto" evidenzia questa possibilità ..
    i modelli da qualche giorno lanciano segnali incoraggianti per la realizzazione della tua previsione
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    finalmente qualcuno "dall'alto" evidenzia questa possibilità ..
    i modelli da qualche giorno lanciano segnali incoraggianti per la realizzazione della tua previsione
    Forse... il periodo di metà mese, nell'arco temporale che va dall'11 al 18... è possibile in basso adriatico un periodo più freddo... Probabilmente all'inizio della seconda decade... un primo impulso artico... avverrebbe sottoforma di correnti nord occidentali... Verso la metà del mese... il 15/16 le correnti ruoterebbero ad orientali... e forse per Puglia e Medio/Basso Adriatico sarebbe il primo impulso freddo da est...per via dell'alta euro/scandinava. Comunque... a breve, appena possibile... uscirà l'outlook... che darà una tendenza generale del trimestre dicembre/gennaio/febbraio.
    Ultima modifica di naturalist; 01/12/2010 alle 18:28

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •