tra pochissimo si parte.Vediamo se riaprendo io il 18z riporto fortuna( anzi ri-riporto).
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
dunque a 12h piccole differenze ma sembra che le prcp anticipino rispetto al 12Z...e le termiche lievemente peggiorate per il centro, ma si parla di cambiamenti quasi irrilevanti...
amo il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal NORD EUROPA viene!!!
tutto invariato.Per me la quota neve sul Lazio è 800 metri.Penso ci possa scappare qualche fiocco dai 600 e grazie alla colonna d' aria in ascesa forse una bella graupolata fino a Roma e pianura.
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Quadro abbastanza delineato per il WE, scaldata pericolosa con condimento abbondante di piogge per la prossima settimana: situazione da monitorare.
Nel lungo, pur con tutto l'impegno possibile, lo zonale basso che ad un certo punto sembra instaurarsi, non riesce a ricacciare il freddo oltre la Linea Maginot.
Ed il fatto che già all'inizio della "sua" stagione il Generale resti padrone di Russia, Scandinavia e Mitteleuropa fino alle Alpi, non puo' che deporre bene per il futuro .... ssempre ragionando sulla modellistica, ovviamente!![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
......che ansia, ma sti serpenti qualche centinaio di km più a sud no è?
Rtavn2522.png
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Sta' contento, perchè avere quel serpente già padrone dell' Europa all' inizio dell' inverno meteo, è già un buon investimento. e poi, guardando quella carta da te postata, ti ricordi (gennaio 2006 ?) di quando lo zonale sparato atlantico riusciva a spazzare in 2/3 gg laghi freddi russo-polacchi anche con -20 °C al suolo ??
Fate vobis, ma io una scarica di spaghi da "encefalogramma piatto" e sopratutto freddo come quelli che seguono, non l' ho mai vista a Novembre ...
Rispettivamente Riga, Helsinki, Minsk, Londra, Parigi, Oslo e Stoccolma ....![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
.....anche troppo!![]()
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Segnalibri