Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 45
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito gfs 12-18 z del 26 novembre 2010 , e aggiungiamoci pure ecmwf 12 z

    riporto un po l' attenzione sul modellame.Vabbe che al nord già si sono assaporati diversi cm , anche una decina ...

    intanto gfs 12 suggerisce ai romani l' evoluzione veloce in creature acquatiche.Previsti stando al run un centinaio di mm in una settimana , basta non se ne puo più.
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  2. #2
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: gfs 12-18 z del 26 novembre 2010 , e aggiungiamoci pure ecmwf 12 z

    Lp meno potente..?

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: gfs 12-18 z del 26 novembre 2010 , e aggiungiamoci pure ecmwf 12 z

    gfs-2-42.png gfs-2-54.png gfs-2-54.png gfs-2-60.png gfs-0-54.png

    a 72 h il blocco atlantico è ridotto auno stecchino.Inutile parlare di buon run per ora ma chissa , dopo migliora forse.

    gfs-0-72.png

    bello però lo split del Vp del 28.Forse si vede la luce anche se il blocco è troppo orientale e a mio modo di vedere qualsiasi intrusione fredda snobberebbe la parte centrposud della penisola favorendo ancora neve sulla pianura padana mentre a pochi km a sud ci godiamo il cammello.Uff.

    gfsnh-0-78.png
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: gfs 12-18 z del 26 novembre 2010 , e aggiungiamoci pure ecmwf 12 z

    non ri-regge il blocco.

    gfsnh-0-90.png
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Snow 86
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Milano Vigentino - Novoli (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: gfs 12-18 z del 26 novembre 2010 , e aggiungiamoci pure ecmwf 12 z

    scongiurato l'aggancio con lp atlantica. Potrebbe uscire qualche carta simpatica già verso le 200h

  6. #6
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,964
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: gfs 12-18 z del 26 novembre 2010 , e aggiungiamoci pure ecmwf 12 z

    molto migliorato il blocco atlantico sul medio-lungo:
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  7. #7
    Burrasca L'avatar di NewYork
    Data Registrazione
    18/08/06
    Località
    Cava Manara (PV)
    Messaggi
    5,186
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: gfs 12-18 z del 26 novembre 2010 , e aggiungiamoci pure ecmwf 12 z

    comunque buon miglioramento del modello,con questa nuova configurazione potrebbe essercene di più per tutti.



    Cava Manara (PV) - 75 metri s.l.m. - SW Lombardia

    Milano NW Bovisa - 140 metri s.l.m.

  8. #8
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,084
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: gfs 12-18 z del 26 novembre 2010 , e aggiungiamoci pure ecmwf 12 z

    A 174 ore spunta una -10 sulla Francia meridionale che nel run 06z non esisteva...

  9. #9
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,964
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: gfs 12-18 z del 26 novembre 2010 , e aggiungiamoci pure ecmwf 12 z

    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  10. #10
    Burrasca L'avatar di NewYork
    Data Registrazione
    18/08/06
    Località
    Cava Manara (PV)
    Messaggi
    5,186
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: gfs 12-18 z del 26 novembre 2010 , e aggiungiamoci pure ecmwf 12 z

    a 186 h bel freddo che entra su tutta Italia.
    la -10° in PP.

    gfs-1-186.png
    Cava Manara (PV) - 75 metri s.l.m. - SW Lombardia

    Milano NW Bovisa - 140 metri s.l.m.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •