Il grande freddo che da più giorni attanaglia l’Europa nord-orientale nei prossimi giorni si propagherÃ* su gran parte del settore orientale dell’Europa.
Una vasta area di bassa pressione si posizionerÃ* sul settore sud-orientale del continente europeo che verrÃ* continuamente alimentata dal costante afflusso di quest’aria fredda. Anche alcune zone d’Italia verranno coinvolte da questa struttura perturbata e gran parte del Sud e le regioni del medio Adriatico nei prossimi giorni vedranno piogge e nevicate, queste ultime possibili fino in pianura. Il freddo si farÃ* indubbiamente sentire, anche in maniera sensibile, su tutte le regioni.
TEMPO PER DOMANI – molta nuvolositÃ* la ritroveremo su tutte le regioni dell’Italia meridionale, ma anche sulla Sardegna, il Lazio, Umbria, Marche , Abruzzo e Molise dove risulteranno frequenti le piogge nel corso della giornata, anche consistenti su Campania e Sardegna (su queste regioni migliorerÃ* entro la serata), Calabria, Sicilia e Basilicata. Nevicate a bassissima quota sull’Appennino centrale, oltre i 400 metri su Molise, Campania e Basilicata, 700 sulla Calabria e Sardegna e oltre i 1200 metri sulla Sicilia. Quota delle nevicate in ulteriore calo nella notte tra domenica e lunedì.
NuvolositÃ* irregolare sulla Toscana, Liguria, Emilia Romagna e Alpi orientali, ma con bassissimo rischio di precipitazioni. Sul resto del Nord cielo generalmente poco nuvoloso. Venti in rinforzo dai quadranti nord-orientali con temperature in diminuzione.
TEMPO PER DOPODOMANI – ancora nubi e piogge su Sardegna meridionale, Marche, Umbria, Abruzzo, Molise e Sud Italia. Graduale esaurimento delle precipitazioni e successive schiarite sul sud della Sardegna e la Campania. Nevicate fino in pianura al Centro e a quote collinari al Sud, localmente fino in pianura. Alternanza di schiarite e di annuvolamenti su Lazio, Toscana meridionale, Romagna, Alpi orientali, Piemonte, ovest Lombardia e Appennino settentrionale con basso rischio di eventuali deboli nevicate. Poco nuvoloso sulle restanti regioni. Freddo intenso al centro-nord con valori quasi ovunque al di sotto dello 0 durante la notte.
TENDENZA PER MARTEDI – nubi e nevicate al Sud e sul medio Adriatico, ma con fenomeni sempre più sporadici e deboli; nubi sparse sul medio Tirreno e Romagna. Sereno, ma freddo al Nord.
TEMPERATURE MIN (valore medio)
Alpi (quota 1000): -5°
Liguria: 7°
Pianura Padana: -3°
Alto Adriatico: -2°
Tirreno: 6°
Appennino (quota 1000): 0°
Adriatico centro-sud: 3°
Isole: 8°
Sud: 9°
TEMPERATURE MAX
Alpi (quota 1000): -3°
Liguria: 7°
Pianura Padana: 4°
Alto Adriatico: 3°
Tirreno: 8°
Appennino (quota 1000): 1°
Adriatico centro-sud: 6°
Isole: 11°
Sud: 12°.