Problema annoso...però bisogna dare atto a Giuliacci che è uno dei pochi che almeno si interessa del Triveneto, altri lasciano perdere e basta.
Poi certamente, quando le carte ti mostrano 0 termico a 500m e venti da nord-est, e vedi in TV prevista neve solo sopra i 400-500m, come venerdì scorso, la delusione c'è...[parlo in generale] Ora vedremo non solo mercoledì (previsione "al limite", si rischia un po' tutto sulla Pianura Veneta, neve pioggia e gelicidio, a secondo del luogo e dell'ora) ma soprattutto venerdì dove la neve sembra sicura (mi ricordo che però c'erano siti meteo nazionali che vedevano pioggia da noi persino il 3 marzo 2005, oltre a tante altre occasioni).
Segnalibri