Pagina 6 di 13 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 144

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: D'inverno, attenti a quei tre

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Il 5-8 Dicembre fu abbastanza caldo qui, se si eccettua il 1° giorno...diciamo che Asiago ha un vantaggio non essendo a disposizione i dati...

    Posto Tonezza con relative precipitazioni e i venti:

    Codice:
    5  -7.9  -2.6  -14.6    SSW  0 mm
    6  -1.1   0.6   -3.6    S    0 mm
    7   0.9   2.2   -0.1    WSW  0 mm
    8   1.8   3.3   0.9     WSW  23,1 mm
    Grazie. Notare che il NOAA di Tonezza non riporta info sull'umidità, per cui il confronto con Fusine e le altre due stazioni sull'ur non si può fare. Azz, babele negli schermi, babele nelle distanze, babele sui sensori, babele sulla costruzione dei dati, babele sui dati pubblicati. A volte mi chiedo che ci sta a fare la WMO...

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: D'inverno, attenti a quei tre

    Uhm, forse si può ricavare un minimo confronto dal vento medio...

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: D'inverno, attenti a quei tre

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Uhm, forse si può ricavare un minimo confronto dal vento medio...
    ...importando downld08.txt (che però si spinge indietro solo per 7-8 giorni) e raggruppando i dati per giorno.

    Il programmetto che importa downld08.txt ce l'ho.

    Vediamo se riesco a farlo prima che inizi il fim...
    Ultima modifica di Borat; 17/12/2010 alle 21:10

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: D'inverno, attenti a quei tre

    Azz. Trasmette il downld02.txt (ultimi due giorni) ma non downld08.txt (ultima settimana). Quindi non ci si può spingere più indietro di due giorni.

    Ecco le temperature medie orarie, l'ur media e il vento medio di Tonezza delle ultime 24 ore.
    Codice:
    ---------------------------------------------
             time        temp        ur      wind
    ---------------------------------------------
    2010-12-16 20       -15,6      84,0       1,6
    2010-12-16 21       -16,1      83,5       1,6
    2010-12-16 22       -16,6      83,8       1,1
    2010-12-16 23       -17,1      82,7       0,5
    2010-12-17 00       -17,1      82,5       0,5
    2010-12-17 01       -16,0      82,5       0,0
    2010-12-17 02       -15,3      82,5       0,3
    2010-12-17 03       -14,4      82,2       0,3
    2010-12-17 04       -14,3      82,3       0,0
    2010-12-17 05       -14,4      82,3       0,8
    2010-12-17 06       -13,5      81,0       0,5
    2010-12-17 07       -13,4      80,0       1,3
    2010-12-17 08       -12,5      82,8       1,6
    2010-12-17 09       -10,4      79,0       0,8
    2010-12-17 10        -9,4      78,7       1,3
    2010-12-17 11        -9,1      80,2       0,8
    2010-12-17 12        -9,2      81,0       3,2
    2010-12-17 13        -9,2      84,0       0,8
    2010-12-17 14        -8,6      85,0       0,5
    2010-12-17 15        -8,6      85,7       0,3
    2010-12-17 16        -8,8      87,2       0,0
    2010-12-17 17        -8,9      88,5       0,0
    2010-12-17 18        -9,1      88,7       1,1
    2010-12-17 19        -9,1      88,3       0,8
    2010-12-17 20        -9,8      88,0       0,8
    ---------------------------------------------
            media       -12,2      83,4       0,8
    ---------------------------------------------
    Sempre che la stazione non sia presente in Wunderground. Se ci fosse potrei recuperare tutto.

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: D'inverno, attenti a quei tre

    Qui c'è il vento medio giornaliero

    http://www.savignanosp-meteo.it/Tonezza/NOAAMO.TXT

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: D'inverno, attenti a quei tre

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Qui c'è il vento medio giornaliero

    http://www.savignanosp-meteo.it/Tonezza/NOAAMO.TXT
    Che fine ha fatto la stazione di Tonezza? Se immetto il suo indirizzo l'url risulta inattivo e opendns mi propone un ventaglio di risultati alternativi.

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: D'inverno, attenti a quei tre

    Meglio tardi che mai, sto esaminando le misure della seconda metà di dicembre, nella quale si sono alternate fasi fredde e miti. Questa volta manca un solo giorno di dati (il 31 dicembre) per una sola stazione (Fusine), e quindi non articolerò le tabelle distinguendo tra giorni completi e tutti i giorni.
    Codice:
    II quindicina dicembre 2010,
    temperature massime (°C)
    ------------------------------------------
                   Asiago    Fusine  S.Stefano
    ------------------------------------------
       media         0,5      -1,2      -1,6
     mediana         1,9      -1,4      -1,7
      minimo        -8,5      -8,0      -7,5
     massimo         7,4       3,8       3,8
    ------------------------------------------
    Codice:
    II quindicina dicembre 2010,
    temperature medie (°C)
    ------------------------------------------
                   Asiago    Fusine  S.Stefano
    ------------------------------------------
       media        -5,4      -5,0      -5,4
     mediana        -7,0      -6,4      -6,5
      minimo       -12,9     -13,4     -13,1
     massimo         4,8       2,0       1,2
    ------------------------------------------
    Codice:
    II quindicina dicembre 2010,
    temperature minime (°C)
    ------------------------------------------
                   Asiago    Fusine  S.Stefano
    ------------------------------------------
       media       -11,1      -9,3      -8,2
     mediana       -12,8     -10,1      -9,1
      minimo       -21,1     -19,6     -16,3
     massimo         1,8       1,1       0,6
    ------------------------------------------
    Molto interessante il risultato di trovare quasi uguali medie integrali in presenza di così accentuate differenze fra le minime e fra le massime. Malgrado i loro comportamenti piuttosto diversi tra le varie condizioni, in quella decade le tre stazioni sono state lì lì nella media.







    Quasi dimenticavo di segnalare il -21,1°C di minima raggiunto ad Asiago il 27 dicembre.

  8. #8
    Bava di vento
    Data Registrazione
    20/05/10
    Località
    campoformido
    Età
    49
    Messaggi
    76
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: D'inverno, attenti a quei tre

    Il topic sarebbe stato bello e interessante, ma ha portato una sfiga boja.
    Per ora inverno penoso in quanto alle minime.
    Poche minime interessanti, su quasi 2 mesi...

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: D'inverno, attenti a quei tre

    Citazione Originariamente Scritto da friuli Visualizza Messaggio
    Il topic sarebbe stato bello e interessante, ma ha portato una sfiga boja.
    Per ora inverno penoso in quanto alle minime.
    Poche minime interessanti, su quasi 2 mesi...
    Però Fusine ha chiuso dicembre circa 2°C sotto media rispetto ai valori che ci sono qui: http://folk.uib.no/fpa081/PUBLICATIO...ature61-90.xls (0.8°C sotto media nelle minime), con sette minime sotto -16°C. Fusine per dicembre è sotto media, c'è poco da lamentarsene.
    Asiago in dicembre ha avuto media minime di circa -12°C e da fine novembre ha prodotto 16 minime inferiori a -16, con un -21, tre -19 eccetera. Di S.Stefano non so cosa dire perché se le medie che ci sono in giro sono veramente rilevate a Presenaio non credo si applichino un granché al sito attuale. L'andazzo complessivo per le tre stazioni non mi sembra malaccio. Con un dicembre 2005-gennaio 2006 si sarebbe indubbiamente visto di meglio; salvo aspettarsi il -30, ovviamente, che Asiago ha esibito per l'ultima volta negli anni quaranta, Santo Stefano a mio avviso non ha mai fatto se non in invernate mostruose di secoli lontani e che anche per Fusine - paese - a mio avviso è una favola.

  10. #10
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,076
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: D'inverno, attenti a quei tre

    Santo Stefano di Cadore è ubicata in una vallata protetta a sud dalla catena dei Brentoni che hanno alcune cime oltre i 2500 m!
    di particolare importanza però è la presenza del Monte Col, 2057 m, che è la montagna più vicina al paese e quella che mantiene in ombra il paese all'incirca fino a mezzogiorno. (la cosa ovviamente varia a seconda della lunghezza delle giornate)
    Dopo 2/3 ore di sole esso tramonta presto ad ovest, se non erro dietro al monte Piedo.
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •