Io vado controtendenza. A me piacciono un sacco. Quella che arriva è tutta aria continentale... oserei definirlo tentativo di BURIAN. Conosciamo le caratteristiche dell'aria continentale: pellicolare, gradiente termico ottimo e freddo molto vicino al suolo; caratteristiche che sfociando dalla valle di Scuteri sull'adriatico ... farebbero grandi cose. Almeno in qualche occasione. Senza contare che è un flusso continuo per più giorni.
Aria pellicolare, da quanto tempo non sentivo questo termine, pellicolare, che quando lo nomini p-e-l-l-i-c-o-l-a-r-e già senti quella paicevole sensazione di gelo sul viso, quella carezza che ti strizza i capillari sulle guance e ti fa dire con estremo piacere: "ah che freddo!".
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Segnalibri