Pagina 46 di 68 PrimaPrima ... 36444546474856 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 460 di 673
  1. #451
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi

    Come preventivato ecco il primo over 44 raggiunto alla stazione aeroportuale di Cordoba.
    A questo non mi stupirei qualche massima a 45°


    Córdoba Aeropuerto (Córdoba) 44.4°C alle 17:00 *Nuovo Primato 2012 Spagna*
    Fuente Palmera (Córdoba) 43.5°C alle 16:00
    Hinojosa del Duque (Córdoba) 43.4°C alle 17:00
    Bailén (Jaén) 43.4°C alle 17:00
    Santa Elena (Jaén) 43.2°C alle 17:10
    Écija (Sevilla) 43.1°C alle 17:00

  2. #452
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi

    Nuovo aggiornamento delle ore 18 locali:
    La stazione aeroportuale di Cordoba sale a 44.6°C
    Hinojosa del Duque (Córdoba) 43.8°C alle 18:00
    Fuente Palmera (Córdoba) 43.5°C alle 16:00
    Bailén (Jaén) 43.4°C alle 17:00
    Santa Elena (Jaén) 43.4°C alle 18:30
    Écija (Sevilla) 43.1°C alle 18:00
    Arroyo del Ojanco (Jaén) 43.0°C alle 18:10

  3. #453
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi

    Spagna: 9 agosto il giorno più caldo del 2012. Raggiunti 45° a Cordoba e Castuera!

    Dopo le forti ondate di calore che hanno colpito la Spagna nei mesi scorsi,
    distruggendo decine e decine di record mensili e che potete trovare nel sito,
    la +30 (alla quota di 1600 metri) sembra voler attraversare per la prima volta
    lo stretto di Gibilterra e puntare dritta sulle province dell’Andalusia e della Murcia.
    Se ciò dovesse succedere, come previsto dai modelli matematici,
    e con venti favonici sarebbe addirittura il Record Europeo di Catenanuova con +48.5°C a vacillare.



    il resto dell'articolo con le temperature massime registrate in Spagna dalla Rete Aemet (ufficiale) e dalla amatoriale (Meteoclimatic)
    nel mio sito Record Meteorologici in Real Time ….quasi!!!

    a questo link: Spagna: 9 agosto il giorno più caldo del 2012. Raggiunti 45° a Cordoba e Castuera!

    By Giuseppe Vitale

  4. #454
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi

    Aggiornata la pagina dedicata alle località che nella storia hanno superato o raggiunto i 52°C con i 52.2°C registrati ieri alla Death Valley

    Inizia l'attacco spagnolo al Record Europeo.

    Priego de Cordoba (Córdoba) 40.5°C 12:00
    Lorca, Zarcilla de Ramos (Murcia) 40.3°C 12:00
    Antequera (Málaga) 40.2°C 12:00
    Viso del Marqués (Ciudad Real) 39.2°C 12:00
    La Roda de Andalucía (Sevilla) 38.8°C 12:00
    Ronda (Málaga) 38.6°C 12:00
    Lorca (Murcia) 38.6°C 12:00
    Llerena (Badajoz) 38.5°C 12:00
    Alajar (Huelva) 38.2°C 12:00
    Santa Elena (Jaén) 37.9°C 12:10


    A forte rischio record di massima e di minima alta

  5. #455
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi

    Ieri caduti i primi record assoluti

    A breve un'articolo

    Stanotte il radiosondaggio di Murcia ha rilevato +27.8 a 850Hpa.
    Ricordo che secondo le reanalisi dal 1871 la temperatura più alta mai raggiunta in quota è la +29, in diverse date


    Aggiornamento dai Radiosondaggi:

    Il radiosondaggio delle ore 0 UTC del 10 agosto 2012 di Madrid ha rilevato una temperatura di +28.0° a 850hPa che sarebbe il *Nuovo Record Assoluto*

    Prima di oggi la temperatura più alta registrata sopra la testa dei madrileni era la +27 in diverse date (reanalisi dal 1871)
    Ultima modifica di jovi72; 10/08/2012 alle 12:42

  6. #456
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi

    Tutto rimane in cassaforte sicula, sia il Record Europeo di Massima Assoluta che quello Europeo di Minima Alta.
    Domani con l'uscita dei dati di alcune agrometeo vedrò di scrivere 2 righe su tutti i record caduti e i valori più alti raggiunti in Spagna

    Ma intanto, giusto dalla Sicilia...............

    Quasi a sorpresa, forti piogge e grandine hanno interessato la Sicilia Orientale. Sfiorato il Record Giornaliero di agosto a Mineo!!!

    Brevi ma violenti temporali, anche con grandine, si sono abbattuti
    attorno l’ora di pranzo di domenica 11 agosto 2012 nelle province della Sicilia sud-orientale.
    La località più colpita è stata Mineo, nell’entroterra del catanese, dove in appena un’ora sono caduti 51mm.
    Valore notevole se si pensa che la media delle precipitazioni ad agosto per il periodo 1921/2001 a Mineo è di 24.1mm in 2 giorni di pioggia.


    Precipitazione estive a Mineo (Catania) dal 1921

    Evento ancora più eccezionale se si pensa che i 51 mm di ieri sono il *5° giorno più piovoso di agosto (dal 1921 al 2003 dopo:
    84.2 mm del 17 agosto 1992
    69.6 mm del 27 agosto 1975
    58.4 mm del 20 agosto 2002
    54.0 mm del 13 agosto 1997.

    A livello mensile, l’agosto più piovoso dal 1921..........

    L'articolo completo, con tutti gli accumuli siciliani di ieri, tutti i dati pluviometrici di Mineo dal 1921 etc..
    potete leggerlo nel mio sito:
    Quasi a sorpresa, forti piogge e grandine hanno interessato la Sicilia Orientale. Sfiorato il Record Giornaliero di agosto a Mineo!!!

    By Giuseppe Vitale

  7. #457
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi

    Il 10 agosto scorso oltre 185 mm in 12 ore nella Norvegia Meridionale. *Nuovo Record Nazionale di Agosto*

    Un nubifragio molto localizzato ha colpito Stokke, comune della Contea di Vestfold nella Norvegia meridionale, venerdì 10 agosto 2012.


    Melsom (Norvegia)

    I forti rovesci sono iniziati presso l’Osservatorio di Melsomvik Melsom alle 8 del mattino per terminare nel tardo pomeriggio
    per un accumulo nelle 12 ore di ben 185.6 mm, stabilendo il *Nuovo Record Nazionale di Agosto di Accumuli*
    superando di oltre 12 mm il precedente record nazionale mensile che apparteneva a Mykland,
    nel comune di Froland nella Contea di Aust-Agder nella Norvegia meridionale, con 173.2 mm del 28 agosto 1939.




    A livello assoluto
    , il Record di Accumuli Norvegese nelle 24 ore appartiene a Indre Matre (99 metri),
    nella Contea di Hordaland, con 229.6 mm del 26 novembre 1940.


    Al seguente link: Il 10 agosto scorso oltre 185 mm in 12 ore nella Norvegia Meridionale. *Nuovo Record Nazionale di Agosto*
    tutti record pluviometrici norvegesesi, le temperature più alte e più basse raggiunte nel 2012

    By Giuseppe Vitale

  8. #458
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi

    Nel deserto del Mojave in California riscritta la Storia Climatica Mondiale! Ha piovuto con oltre 46°C. Caduti 2 Record Mondiali!!!


    Storia della Climatologia Mondiale riscritta per l’ennesima volta
    .
    Questa volta è stata la californiana Needles, 300 metri slm nel deserto del Mojave, a scendere agli onori delle cronache.



    Lunedì 13 agosto 2012
    era una delle tante giornate torride estive che si verificano nel deserto,
    quando alle 15:21 locali con cielo sereno si odono i primi tuoni con temperatura di +47°C, dew point +8°C,
    umidità relativa del 10%, pressione 1005,3hPa e vento da ovest fino a 26 km/h.

    Passavano poco più di 20 minuti (alle 15:44) e il cielo cominciava ad annuvolarsi
    ma la temperatura rimaneva stabile a +47°C mentre il dew point saliva a +9°C (11% u.r.) e le raffiche di vento arrivavano fino a 43 km/h.

    Articolo completo con i Nuovi Record Mondiali:

    Nel deserto del Mojave in California riscritta la Storia Climatica Mondiale! Ha piovuto con oltre 46°C. Caduti 2 Record Mondiali!!!


    By Giuseppe Vitale

  9. #459
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi

    quando leggo questo lavoro così accurato però delle volte mi chiedo: ma i record mondiali sono veramente così sicuri ?

    a me chi me lo dice che il record di freddo assoluto o quello di caldo assoluto non sia stato raggiunto in epoche più remote e in luoghi dove non ci sono stazioni meteo ? E quelli di pioggia ? Di neve o grandine ?

    è tutto relativo ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #460
    Vento moderato L'avatar di jovi72
    Data Registrazione
    20/01/10
    Località
    Villagrazia Palermo
    Età
    53
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    quando leggo questo lavoro così accurato però delle volte mi chiedo: ma i record mondiali sono veramente così sicuri ?
    a me chi me lo dice che il record di freddo assoluto o quello di caldo assoluto non sia stato raggiunto in epoche più remote e in luoghi dove non ci sono stazioni meteo ? E quelli di pioggia ? Di neve o grandine ?
    è tutto relativo ...
    Innanzittutto ti ringrazio per le parole spese riguardo questo Thread.
    Riguardo i record mondiali, qualcosa può sempre sfuggire e se ti accorgi di qualche dato strano puoi segnalarmelo, questa dovrebbe essere la forza di internet.
    Dove non abbiamo stazioni di rilevamenti possiamo fare ben poco ma dove sono presenti possiamo avere un'idea chiara della climatologia di quella zona.
    Sulla Terra di zone scoperte esistono ed è per questo che molte volte meglio dire la temperatura più alta o più bassa mai registrata.
    Personalmente penso che quelle presenti ci diano un'idea abbastanza chiara degli estremi del nostro Pianeta anche se molte più stazioni non guasterebbero, anzi.
    In ogni caso, se siete a conoscenza di estremi diversi da quelli citati nei post, una segnalazione è sempre gradita


    Molto caldo nella Thailandia Sud Orientale. Eguagliato 1 Record Assoluto. Sfiorato ripetutamente il Record Nazionale dello Sri Lanka!



    Continua il periodo incredibilmente caldo e secco nella costa sud-orientale della Thailandia.
    Da moltissimi giorni
    la piovosissima Nakhon Si Thammarat sfiora il suo record assoluto (record +38.9°C del 13 aprile 1998 ).
    Questi i giorni di agosto 2012 in cui la temperatura massima a Nakhon Si Thammarat si è portata a dal Record Assoluto:
    +38.2°
    il 6, +38.0° il 7, +38.2° il 10, +38.0° il 13, +38.4° il 14 e +38.2° il 15.



    L'articolo completo:
    Molto caldo nella Thailandia Sud Orientale. Eguagliato 1 Record Assoluto. Sfiorato ripetutamente il Record Nazionale dello Sri Lanka!

    by Giuseppe Vitale

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •