-
Vento moderato
Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi
Con Dicembre 2011 sono ben 9 i mesi consecutivi, e 10 nell'intero 2011,
che le stazioni dell'AM/ENAV hanno fatto registrare un Record di Massima.
Per l'ennesima volta è stata una stazione Toscana a mettersi in evidenza.

Il *Record di Massima Mensile* è stato *Eguagliato* alla stazione
dell'Aeronautica Militare di Elba/Monte Calamita, a 397 mt slm,
l'1 dicembre 2011 quando il termometro è salito fino a +17.2°C,
facendo registrare la stessa temperatura del 5 dicembre 2006 e del 9 dicembre 2010.

Come segnalatomi dal bravo Matteo Vinattieri, nei bollettini mensili dell'AM
risulterebbe che, il 26 dicembre 2006, la terza più grande isola d'Italia,
abbia raggiunto i +17.4°C con venti molto deboli (circa 2km/h) provenienti da NNE,
mentre nel synop delle ore 18 di quel giorno veniva trasmessa una temperatura massima di +17.2°C.
Tuttavia, oltre la forza/direzione del vento, anche gli altri synop della giornata lasciano molti dubbi.
visto che la temperatura passa dai +7.8°C delle ore 10 ai 17.0°C delle ore 13,
per scendere nuovamente, in modo repentino, a +9.8°C alle ore 16.

Però, a favore abbiamo che quel giorno 3 stazioni ligure
(Imperia, Albenga e Chiavari) raggiunsero i +16.0°C
mentre la temperatura più alta registrata in Toscana
fu' alla stazione aeroportuale di Firenze/Peretola con +15.0°C,
mentre la DCP fiorentina, posta a poche centinaia di metri,
fece registrare una massima di "soli" +13.5°C.
Rimarrà un mistero quanto gradi fece quel 26 dicembre 2006 :?
Speciali ringraziamenti a: Matteo Vinattieri per la segnalazione
Synop dal sito: Entrada de Ogimet
By Giuseppe Vitale
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri