-
Vento moderato
Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi
*Nuovo Record di Pressione Minima Mensile* per la stazione Palermo Boccadifalco.
992.1hPa è stata la pressione atmosferica rilevata alle ore 6 e alle 7 di quest'oggi alla stazione automatica Palermo Boccadifalco.
Il precedente record mensile apparteneva all'1 gennaio 1944 alle 6 locali con 992.6 hPa
Dal 7 agosto 1943 solo 7 giornate Boccadifalco ha registrato una pressione inferiore a 990hPa:
il 21 aprile 1997 alle 17 con 986.1 hPa;
14 febbraio 2005 alle 19 con 987.0 hPa;
26 marzo 1992 alle 8 con 988.2 hPa;
7 febbraio 1996 alle 7 con 988.7 hPa;
24 novembre 1991 alle 4 con 989.2 hPa;
8 febbraio 1996 alle 7 con 989.2 hPa;
7 dicembre 1945 alle 8 con 989.5 hPa;
Sulla base dei dato orari (synop) dal 1943 al 1946, dal 1973 al 1976, qualche mese del 1977 e 1978, e dal 1991 fino all'11 gennaio 2009, giorno della definitiva dismissione della stazione 16410.
Quindi, nel database ci sono molto buchi e il record è da considerarsi puramente indicativo.
Inoltre, per mancanza di tempo non ho verificato la congruità dei dati pressori postati.
Dal 2005 è in funzione la stazione automatica "DCP" 16409.
Ultima modifica di jovi72; 25/01/2013 alle 09:44
-
Vento moderato
Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi
*Record di Pressione Minima Mensile* anche per la stazione aeroportuale di Palermo Punta Raisi gestita dall'Enav.
Secondo i synop la pressione alle 7 di questa mattina è scesa fino a 992.1hPa ma vi sono diversi metar (dalle 4:50 alle 6:50) che riferiscono 991hPa.
Se così fosse, anche in questo caso si tratterebbe di *Nuovo Record Mensile*, visto che il precedente minimo era dell' 11 gennaio 1987 di 992.5 hPa.
Quasi sicuramente errato i 992.2 hPa del 12 gennaio 1976.
Il Record assoluto di pressione minima è di 985.6 hPa del 21 aprile 1997 alle ore 17:50:
http://www.wunderground.com/history/...q_statename=NA
http://www.ogimet.com/cgi-bin/gsodre...&day=21&ndays=
Visto che si parla dell'aeroporto palermitano, sarebbe una buona cosa se l'Enav risolvesse definitivamente i rilevamenti pluviometrici.
Pensate che secondo loro dall'inizio dell'anno sarebbero caduti oltre 350mm, per non parlare i tanti anni chiusi con accumuli compresi tra 2500/3000 mm.
Insomma, secondo l'Enav Punta Raisi è il pisciatoio d'Italia.
http://www.ogimet.com/cgi-bin/gsynre...=REV&Send=Send
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri