analizzo il precedente run con i punti salienti. Tutto invariato nel breve termine : fine delle carte alluvionali per ROMA ( è passata la piena del Tevere e si sta abbassando considerevolmente ).
ad 84 ore bello il blocco sull ' atlantico che cerca di translare verso NE vista la posizione del ciclone atlantico .
gfs-0-84.png
a 138 h ponte antidciclonico e depressione totalmente circondata da alti geopotenziali .Ponte altopressorio di matrice africana che si posiziona sull' Africa e premia al bacio la penisola Italica .
gfs-0-138.png
a 156 h si è piazzata su gran parte del centro nord una -6 °C a 850 hpa , occasioni da neve al piano su queste ultime specie lato adriatico.Neve a Roma no perchè l' alta pressione sulla Sardegna impedisce la formazione di minimi sottocosta da sfruttare . peccato
gfs-0-156.pnggfs-1-156.png
a 192 h il ponte altopressorio regge alla perfezione mentre una valanga di neve e gelo si appresta a scendere dalla Russia e a colpire il lato adriatico ; lato tirrenico sole a manetta con temperature da brivido .
gfs-0-192.png
il lungo termine non mi piace e non è un gran che per il centro , nulla per il sud , come al solito al nord che hanno vissuto nevicate qua e la e le vivranno . solito c.
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Segnalibri