poco cambia dal run precedente salvo un anticipo del freddo dovuto ad una maggiore spinta, ma come meridiani siamo tali e quali a prima.
Ma del resto è difficile fare meglio con un asse che è significativamente NW-SE, andare più ad ovest è un impresa, data la presenza delle alpi, in assenza di una componente rodanica
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
il miglioramento c'è stato, gpt che affondano meglio verso sud. Poi, per il mio orticello in particolare, basterebbe veramente un niente per rientrare alla grande.
Occhio all'evoluzione successiva![]()
sfiorati dalla storia...
Rtavn1202.png
Piccol west-shift in termini di gpt ma non dal punto di vista termico a 500 hpa. Sabato notte trenini nevosi su Puglia e Lucania.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
in effetti...![]()
Alta che sembra farsi spazio verso la scandinavia già intorno alle 132h
si prepara la retrogressione simil00z... forse anche più gelida.
se carichi direttamente le immagini sul server di meteonetwork viene costruita automaticamente un'anteprima più piccola.
Se le fai visualizzare con il codice [IMG] link dell'immagine (tipo http://www.wetterzentrale/gfs.gpp [/ IMG]
l'immagine viene visualizzata nelle dimensioni normali
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
mi sa che il run proporrà una buona retrogressione. il blocco tiene
Segnalibri