carte bellissime
niente da dire
però siamo punto e a capo...ovvero a commentare carte a 240 ore
anche la scorsa settimana ci esaltavamo per carte a 240 ore...e ormai arrivati a poche ore dall'evento tutto è svanito
spero che questo non accada nuovamente!!
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
In realtà la vera chiave di volta sta nell'evoluzione tra le 144 e le 168 ore, ovvero quando l'HP sale, si corica e si rafforza in modo da spedirci sulla testa tutto quello che segue. E' questa la vera fase delicata, perchè, come per ogni capolavoro, lo spazio è stretto..se spancia troppo tutto va a est e ci troviamo una specie di EUH secco, se sale troppo beh..."Inghilterra" e ho detto tutto
due giorni di osservazioni, quando saremo a -100/120 h tutto sarà chiaro..cmq è evidente che abbiamo un'altra grande chance e siamo solo a metà dicembre
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
Ok per i timori, però vedere più modelli che concordano sul long non è cosa da tutti i giorni. Questo fa pensare che l'evento straordinario in qualche modo debba verificarsi. Ci sono ovviamente modifiche tra un run e l'altro ma sembra proprio che dovrà formarsi un HP mostruoso sull'Atlantico e relativa discesa del VP verso l'Europa centrale.
Qualcuno teme che si tagli di nuovo la radice sulla Spagna per convogliare così tutto quel ben di dio verso l'Inghilterra però boh.....Visto che cmq una variazione rispetto allo scorso anno ci sarà (la passata veloce sui Balcani) forse stavolta la fregatura non la prendiamo.
Non male anche la conferma della retrogressione che non sembra avere un target eccessivamente settentrionale. Certo, per il sud non è il top però mancano alcuni giorni quindi può anche accadere che il ritorno orientale si abbassi un pò come traiettoria. D'altro canto diversi runs passati hanno ipotizzato una bella LP ionica annessa (magari).
Insomma, giorni fa ero eccitato all'idea della freddata del 10 ma viste le previsioni extra-long sto diventando curiosissimo su quello che potrà accadere tra una 10ina di giorni. Sto Polo che scende è qualcosa di incredibile e benchè lo desideriamo tutti (o quasi) non dobbiamo dimenticare però che avrebbe ripercussioni pesanti sulle ns attività economiche e sociali.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Queste sono carte a 240 ore?
Devo ancora imparare a contare allora...la maturità da Liceo Scientifico non mi è servita a niente.
Recm1922.gif Recm1681.gif
E quelle non sono certo cartucce da 2 lire direi
Comunque da alcuni commenti sembra stiano arrivando settimane di hp o di atlantico medio-alto. C'è chi riesce addirittura a lamentarsi o a piagnucolare di fronte a carte del genere...vi invidio quasi, con tutto lo sforzo che ci posso mettere non riuscirei a pronunciare un solo piagnisteo di fronte a carte come queste.
![]()
E, ci tengo a sottolinearlo, in tutto il run di Reading da me non cadrebbe nemmeno un fiocco.![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Anche voi potevate evitare di ergere un muro del pianto del tipo: "ah ma tanto sono sempre 240 ore, tutto così finisce, finirà come al solito, è e sarà la solita storia"...scusate ma un po' rimango di stucco a leggere certe frasi dopo un run del genere ecco
Con stima![]()
...è stata la giornata dell'arte dedicata a Picasso!!
![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Segnalibri