Pagina 11 di 17 PrimaPrima ... 910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 161
  1. #101
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: readingggggggg 12 di oggi (cioè di quest'oggi)

    mah....differenze enormi...certo chi sbaglia prende una cantonata.......

  2. #102
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: readingggggggg 12 di oggi (cioè di quest'oggi)

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Le emisferiche a 216 e 240h sono qualcosa che ancora non si è mai verificato penso..va rifatta la scala dell'AO stavolta fino a -8
    e già!

    cmq facendo parallelismi con lo scorso inverno, in questi giorni, con cio i modelli ci stanno mostrando su carta (per ora), si nota come c'è quel quid che differisce col passato, ossia l'avere la wave2 e ciò fa la differenza

    e comporta che il tutto si svolge su meridiani meno occidentali


  3. #103
    Burrasca L'avatar di Snow 86
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Milano Vigentino - Novoli (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: readingggggggg 12 di oggi (cioè di quest'oggi)

    L'emisferica a 240h è da stampare e conservare

  4. #104
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: readingggggggg 12 di oggi (cioè di quest'oggi)

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    e già!

    cmq facendo parallelismi con lo scorso inverno, in questi giorni, con cio i modelli ci stanno mostrando su carta (per ora), si nota come c'è quel quid che differisce col passato, ossia l'avere la wave2 e ciò fa la differenza

    e comporta che il tutto si svolge su meridiani meno occidentali


    Concordo in toto
    Roberto


    Always looking at the sky....

  5. #105
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: readingggggggg 12 di oggi (cioè di quest'oggi)

    Citazione Originariamente Scritto da Snow 86 Visualizza Messaggio
    complimenti sinceri
    Ci mancherebbe mi associero' volentieri ai complimenti e alla vostra in gioia in caso si realizzi.......certo nelle prossime 36h non immagini come guferoooooo'

  6. #106
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: readingggggggg 12 di oggi (cioè di quest'oggi)

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Il 18 devo tornare a casa in macchinaaaa!
    e non sei contento?


  7. #107
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: readingggggggg 12 di oggi (cioè di quest'oggi)

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio
    La sensazione è che alla fine sarà un pelo più a sud Fabrì,...ma la dinamica veramente inzia ad essere una tendenza da iniziare a seguire come evoluzione finale della retro,...non per il dopo ancora ovviamente!
    eh già..
    andiamo per passi...che la retrogressione mi sembra importante....
    poi il lungo vabbè..la si sogna...

    Pensavo a gfs 12...ma quando entra rodanesca con quella cattiveria la discesa alle 240..a che fronte crea sul tirreno?
    TS nevosi....i sogni son desideri....

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Visto, visto...sarebbe tutto come da attese...apertura con goccia dal rodano e chiusura con split e iceberg che vagano sul tirreno

    Manca troppo purtroppo
    già..comunque, vedendo la 240 e giocando un pò..mi sembra che il tunnelig sia finito li..l'alta sta richiudendo tutto..più a ovest di carcassona non ci va, ma a quel punto noi avremo già i pinguini nei nostri letti...
    e l'esercito fuori a spalare

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    e già!

    cmq facendo parallelismi con lo scorso inverno, in questi giorni, con cio i modelli ci stanno mostrando su carta (per ora), si nota come c'è quel quid che differisce col passato, ossia l'avere la wave2 e ciò fa la differenza

    e comporta che il tutto si svolge su meridiani meno occidentali

    quoto
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #108
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Monopoli(Ba)
    Età
    44
    Messaggi
    477
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: readingggggggg 12 di oggi (cioè di quest'oggi)

    Citazione Originariamente Scritto da Snow 86 Visualizza Messaggio
    L'emisferica a 240h è da stampare e conservare
    Per farci che?
    Scusa ma non ho resistito?

  9. #109
    Brezza leggera L'avatar di olsen
    Data Registrazione
    27/11/06
    Località
    Bisignano (cs) 350mt slm/ TRIESTE
    Età
    47
    Messaggi
    350
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: readingggggggg 12 di oggi (cioè di quest'oggi)

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    e già!

    cmq facendo parallelismi con lo scorso inverno, in questi giorni, con cio i modelli ci stanno mostrando su carta (per ora), si nota come c'è quel quid che differisce col passato, ossia l'avere la wave2 e ciò fa la differenza

    e comporta che il tutto si svolge su meridiani meno occidentali

    Ok per la wave 2 quello che mi manca ancora un pochetto è pò più di canadese! perchè senza di lui mi pare sempre 1 wave e mezza ma c'è tempo...

  10. #110
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: readingggggggg 12 di oggi (cioè di quest'oggi)

    Mi sa che siamo alle solite con gli effetti miraggio. La sferzata di venerdì 10 è andata via scemando con esaltazione della retrogressione dopo qualche giorno ed un long da fine del mondo. Siamo arrivati ad un venerdì con freddo da discount, una retrogressione che comincia ad essere vista troppo alta (UK che sembra avere la calamita per il freddo anche quest'anno) ed un long che GFS vede ancora esaltante per molti di noi.
    Facendo una proiezione direi che la retrogressione sarà blanda ed altina mentre la discesa fredda dirottata dal bombolone sull'Atlantico arriverà spompato o ci beccherà di lato (est od ovest).
    Il fatto che nel lungo escano spessissimo pannelli epocali non potrebbe dipendere dal fatto che vengono ridimensionati, per necessità, alcuni parametri come ad esempio l'altezza dei rilievi etcc. In pratica non vorrei che il pacchetto di equazioni che gestiscono le variabili sia leggermente diverso da quello inziale dopo una certa distanza temporale. E' come se dopo tot ore si andasse più a spanna per cui le correnti calde e fredde vengono viste muoversi con molta più facilità. Un pò come nel caso in cui dovessi calcolare la traiettoria di un proiettile ed escludo l'attrito dell'aria dopo un breve lasso di tempo dallo sparo mentre lo prendo in considerazione all'inizio.

    E' una riflessione sballata? D'altro canto è anche vero che se si verificherà anche metà di quello che mostrano le 240 ore sarà già molto.
    Ultima modifica di Conte; 07/12/2010 alle 20:27
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •