inutile, per me Reading si sta dimostrando troppo "vulnerabile" a queste azioni retrograde sebbene per il momento con l'est shift della prima passata fredda (se si può definire così) è stato uno dei modelli a vederci giusto.
Anche in questo run introduce una nuova "piccola" modifica con il blocco che non regge già in fase di retrogressione..ovviamente il resto è tutto più ad ovest
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Sono tanti i modelli che non seguono Reading, a parte GFS c'è anche il nuovo, BOM, il JMA e NOGAPS....al momento dunque solo Reading propone questa strana configurazione....![]()
12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...
4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...
certo che oggi è solo contro tutti reading
gem
![]()
anche con ukmo a 144h grandi differenze
![]()
sono curioso di vedere le ENS di reading![]()
ho notato...
retrogressione altissima e il seguito (vicino) aggettivarlo invernale è un eufemismo![]()
buona immacolata a tutti mamma mia non mi aspettavo che reading tranciasse l'hp e adesso?
Segnalibri