Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20
  1. #11
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata a Roma del 09/02/65 sui giornali dell'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Fuori dal centro, ma entro il GRA si arrivò a 60 cm. Vedi zona di Claudio, per dirne una. Da noi si arrivò a 45, ma è un vezzo del quartiere, alto, verde, ampi spazi e con poche case, pur essendo nel centro.



    Aventino! E' un piccolo microclima a sè :D
    storia...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #12
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Roma
    Età
    50
    Messaggi
    207
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata a Roma del 09/02/65 sui giornali dell'epoca

    Insomma, secondo voi qual è stata la più abbondante nevicata del secolo considerata nell'episodio totale, quella del 65 o quella dell'86?
    Quella dell'86 la ricordo molto bene, ricordo tra l'altro proprio un pomeriggio, credo l'11 Febbraio, mentre c'erano già 30-35 cm al suolo e nel frattempo era in corso una bufera spropositata! Una roba assurda :D
    Ricordo anche bene il tipo di neve molto diverso rispetto alla mitica nevicata dell'anno prima, molto più pesante... cioè la nevicata dell'85 è stata veramente di qualità sopraffina anche perché seguita da giornate gelide!

  3. #13
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,691
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata a Roma del 09/02/65 sui giornali dell'epoca

    Ecto, siamo lì tra le 2 nevicate, forse quella del 1965 fu un pizzico più abbondante. Accumuli simili, forze un pizzico più bssi, si ebbero anche nel dicembre 1939

  4. #14
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Roma
    Età
    50
    Messaggi
    207
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata a Roma del 09/02/65 sui giornali dell'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Ecto, siamo lì tra le 2 nevicate, forse quella del 1965 fu un pizzico più abbondante. Accumuli simili, forze un pizzico più bssi, si ebbero anche nel dicembre 1939
    Pensavo: probabilmente però come quantità di neve caduta (non parlo di accumuli) il 1986 sta un po' sopra, perché si sono avuti più episodi, e tra il primo e il secondo il manto si è parzialmente fuso. Dico bene?

  5. #15
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,691
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata a Roma del 09/02/65 sui giornali dell'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da ectopascal Visualizza Messaggio
    Pensavo: probabilmente però come quantità di neve caduta (non parlo di accumuli) il 1986 sta un po' sopra, perché si sono avuti più episodi, e tra il primo e il secondo il manto si è parzialmente fuso. Dico bene?
    Uhm, gli episodi furono il 10 e l'11, ricordo anche io, non ricordo una fusione parziale però

  6. #16
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Roma
    Età
    50
    Messaggi
    207
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata a Roma del 09/02/65 sui giornali dell'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Uhm, gli episodi furono il 10 e l'11, ricordo anche io, non ricordo una fusione parziale però
    Io ricordo una (molto parziale) fusione dopo il primo episodio, ma dalla prima serata subito ghiacciò lo strato parzialmente fuso, e poi ci si depositò sopra la seconda nevicata.

  7. #17
    ale3000
    Ospite

    Predefinito Re: La nevicata a Roma del 09/02/65 sui giornali dell'epoca

    Confermo, Ricordo anch'io che ci fu una parziale fusione causa pioggia, ma poi riprese con più violenza di prima, e dalla sera/notte dell'11 febbraio fu un apoteosi di neve. Il mattino dopo sotto casa mia (periferia, ma non estrema) c'erano almeno 40 cm di neve.

  8. #18
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata a Roma del 09/02/65 sui giornali dell'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Fuori dal centro, ma entro il GRA si arrivò a 60 cm. Vedi zona di Claudio, per dirne una. Da noi si arrivò a 45, ma è un vezzo del quartiere, alto, verde, ampi spazi e con poche case, pur essendo nel centro.



    Aventino! E' un piccolo microclima a sè :D
    Nuovo Salario 54 cm (1986) da noi misurati sul prato sotto casa e sul terrazzo condominiale,
    che ha rischiato di sfondarsi...

    Altro che 1985....nel 1985 ne fece "solo" 25 cm....

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #19
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata a Roma del 09/02/65 sui giornali dell'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Sì, ovviamente scherzavo. Ma appunto tutti quegli alberi possono essere un problema in caso di nevicate eccezionali come quella. Molti alberi sono fragili e molto alti - penso ai platani per esempio...
    ...non so adesso come sarebbe la situazione in caso di 30-40 cm, probabilmente non essendo le linee elettriche aeree come prima, ci sarebbero problemi alla circolazione ma non "drammi" come 50 anni fa. Non credo infatti che nell'86, quando si raggiunsero localmente in città i 60 cm, fosse stato un problema l'elettricità. Almeno, io c'ero nell'86 e non ricordo blackout :D
    Fenrir! ma c'eri anche nel 1985? Quando l'eccezionale più che la neve fu il freddo.
    Comunque il 65 fu, a livello medio, la più forte nevicata a Roma di tutto il ventesimo secolo. Tra l'altro durò molto meno dell'86, praticamente solo una mattina.
    Si parla di 30-40 cm nei quartieri bassi (quasi 30 al centro), ma non ho notizie di quartieri alti. Magari si arrivò localmente a 60 cm anche nel 65. So che si interruppero i collegamenti per Monte Mario e le zone della Nomentana!
    Mia madre mi riferisce di aver sciato sulle collinette (alte...2-3 mt?) del parco dell'Appia Antica dietro casa nostra, e che al Colle Oppio la neve arrivava ai polpacci. E io mi fido perchè finora tutto ciò che mi ha raccontato si è dimostrato perfettamente attinente al vero

    Quindi a chi chiedeva quale fosse mediamente la più forte nevicata a Roma del secolo scorso, direi quella del 1965, seguita a ruota da 1986 e 1939 che ormai nessuno ricorda. Un pò indietro 1985, 1971, 1956 e 1929. Ma magari mi sbaglio!
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  10. #20
    ale3000
    Ospite

    Predefinito Re: La nevicata a Roma del 09/02/65 sui giornali dell'epoca

    Come ho letto su un intervento sopra, c'è però da dire che la qualità della neve del gennaio 1985 forse ha pochi eguali, a Roma. Era neve meno pesante e bagnata di quella del 1986 (quindi anche meno coreografica per certi aspetti), era neve "ghiacciata", soprattutto al suolo, ghiacciò per via delle temperature sotto le zero e rimase intatta per giorni e giorni.

    Questa una foto scattata sotto casa mia il pomeriggio (saran state più o meno le 17.00) del 6 gennaio 1985, come si vede noi ragazzini ci divertivamo come pazzi a fare mega pupazzi di neve, e soprattutto si vede che aveva ripreso a nevicare anche abbastanza fittamente (dopo le nevicate della notte e della mattina):


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •