caro pippy...queste nogaps ci deliziano sempre![]()
![]()
"La neve è una poesia,una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri.Questa poesia arriva dalle labbra del cielo,dalla mano di Dio.Ha un nome.Un nome di un candore smagliante.NEVE."
carte fantastiche! e l'evento si avvicina ( 14 - 15 - 16 dicembre 2010!!! )
roba da blizzard emiliano e romagnolo e poi paralisi di abruzzo e parte delle marche
e gfs continua a confermare, vedrete che dopo ukmo anche ecmwf stasera cedera'ionio low e freddo persistente da est!
Rtavn1561.png
a mero titolo esemplificativo
Rtavn1564.png
![]()
emozionato pure te! benvenuto cmq!
sole 168h! regnano.
nogaps-1-168.png
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Occhio però che in UKMO le variabili sono 2 da considerare:
- variabile 120h: la retrogressione va a Nord delle Alpi alla ECMWF
- variabile 144h: l'HP si rinforza a tal punto da far tornare indietro la goccia, che presumibilmente (?) entrerebbe sull'Italia
Qual è quella più significativa ? Quale quella che sarà più aderente alla realtà ?
Mi guardo ECMWF e poi tento di rispondere...
Stasera sembra davvero sia stato fatto un grande passo verso la convergenza dei modelli (manca cmq ancora EMCWF) in direzione di un ingresso continentale pienamente sull'Italia..che dire, spero proprio sia così...mi manca il burian
per il successivo contributo umido via Rodano c'è tutto il tempo, 2-3 giorni dopo eh eh
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
con queste carte neve a Roma......![]()
Segnalibri