
Originariamente Scritto da
Gravin
GFS06 consolida ulteriromente questa linea evolutiva, aldilÃ* della diversa collocazione di un minimo secondario che , secondo questa emissione, potrebbe far contente momentaneamente le pianure venete e friulane.
Quantunque in tanti si sforzino di far apparire, chi tenti di guardare realisticamente alle cose ,come dei maghi possessori di sfere di cristallo, come degli inseguitori di chimere, i modelli, a 5 giorni dall'evento, hanno scelto verosimilmente la "loro strada".
Nessuna ondata di gelo particolare, nessuna fase nevosa che possa coinvolgere in maniera estesa la penisola (soprattutto il Nord).
Tutto ciò dipendera dal getto canadese che non riuscirÃ* ad interferire con il flusso orientale, andando in parziale cut-off in peno oceano per poi affondare decisamente sulle coste americane.
In tale maniera verrÃ* meno l'effetto calamitÃ* sul nucleo freddo che finirÃ*, grazie anche ad un lento colmamento della depressione jonica che nei prossimi 3 giorni apporterÃ* nevicate moderate al Sud, per scegliere la strada più comoda..
La natura, ricordiamolo, sceglie quasi sempre le strade giÃ* tracciate, che sono sempre le più facili da percorrere..
Il ramo ascendente della corrente a getto subtropicale, da parte sua, potrÃ* quindi finalmente svolgere indisturbato il proprio compito su buona parte delle nostre regioni.
Felicissimo di essere smentito.

Segnalibri