Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 92
  1. #51
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Pizzoli
    Messaggi
    419
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli serali (o Feriali o Ferali) vedremo....

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Secondo me è impossibile che il bombolone scendi sull'Italia. L'effetto deviante delle alpi si fa sentire
    Sicuramente, lontanissimo dal credere che possa entrare diretto su di noi ma se quel blocco in Atlantico reggesse un pò meglio....
    Fortunatamente c'è ancora grande incertezza dopo le 120h, e sopratutto GFS comincia ad intravedere qualcosa di molto interessante x la terza decade..

  2. #52
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,885
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli serali (o Feriali o Ferali) vedremo....

    buon natale
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  3. #53
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Pizzoli
    Messaggi
    419
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli serali (o Feriali o Ferali) vedremo....

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    la conseguenza più eclatante che mi pare di vedere, è che invece di 1.5 mt di neve ne vedresti 1mt
    Hai ragione, ma di vedere la +8° a Dicembre nn mi va proprio...

  4. #54
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli serali (o Feriali o Ferali) vedremo....

    Ogni previsione a 200 ore da due settimane a questa parte è stata poi shiftata ad est notevolmente(vedi quella di venerdi 10-vedi quella di martedi prossimo)non mi stupirei troppo se que bombolone perdesse d"intensita e fosse spinto anche lui piu ad est,è solo una sensazione naturalmente...

  5. #55
    Tempesta L'avatar di MatteoV90
    Data Registrazione
    19/07/09
    Località
    S.Elia Fiumerapido (FR)
    Età
    35
    Messaggi
    11,002
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli serali (o Feriali o Ferali) vedremo....

    Ma perchè dannarsi per le 200h quando abbiamo a poco più di 60 h un avvenimento straordinario?
    Follow me!!
    Facebook:
    https://www.facebook.com/matteov90
    Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/

  6. #56
    Vento moderato L'avatar di casalino
    Data Registrazione
    01/12/10
    Località
    Trinitapoli, Italy
    Età
    33
    Messaggi
    1,251
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli serali (o Feriali o Ferali) vedremo....

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    Ogni previsione a 200 ore da due settimane a questa parte è stata poi shiftata ad est notevolmente(vedi quella di venerdi 10-vedi quella di martedi prossimo)non mi stupirei troppo se que bombolone perdesse d"intensita e fosse spinto anche lui piu ad est,è solo una sensazione naturalmente...

  7. #57
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli serali (o Feriali o Ferali) vedremo....

    Per il Centro-Sud pianeggiante, il passaggio di Venerdì non sarebbe produttivo, con queste carte (GFS12z), sotto "quell'aspetto", se non - al limite - in fase iniziale.
    Ossia prima della ripartenza del getto in seno al minimo principale in approfondimento sul Mare del Nord, reo di pilotare masse d'aria più miti sulla nostra Penisola.
    Qualche chance in più, perlomeno a quote collinari o comunque al piano sotto forma di rovesci, potrebbero giocarsela su parte di Toscana, Umbria e Marche.
    Al di sotto, neve a quote medio-basse, maggiori via via che si procede verso Sud.
    Ribadisco, in base a questo run GFS.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  8. #58
    Vento moderato
    Data Registrazione
    22/11/06
    Località
    Calcinaia (PI)
    Età
    42
    Messaggi
    1,227
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli serali (o Feriali o Ferali) vedremo....

    Terza decade da non prendere neanche in considerazione...la colata sfonderebbe da nord senza preoccuparsi delle alpi.....impossibile dai....
    Andando avanti di sicuro verrà deviato o verso la spagna o verso i balcani per poi...se siamo fortunati rientrare verso l'italia....e li sarebbe un gran lavoro!

  9. #59
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli serali (o Feriali o Ferali) vedremo....

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    non ci credo ancora...

    Immagine
    In Scozia arrivano gli orsi bianchi su icebergs sospinti da venti di "brezza".
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #60
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli serali (o Feriali o Ferali) vedremo....

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    ma guarda un pò...la coda di GFS comincia a cambiare
    Immagine

    Immagine
    Questo sì che è un degno Natale!
    Tanto al Nord in molti l'hano già vista la neve e poca o tanta che sia di sicuro non gliela scioglie nessuno prima del 25.
    Per il resto dell'Italia ci sarebbe neve e/o gelo per dare un tocco di giusta atmosfera alle prossime festività.

    Speriamo davvero si arrivi a tale evento perchè dispiacerebbe arrivare a quei giorni con una +5/+10 sopra la capoccia e con venti di libeccio mangianeve pure sui monti. Se proprio non se ne facesse nulla meglio un HP che mantenga con le escursioni termiche quanto venuto giù nei giorni precedenti.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •